
Dedicata a don Tonino Bello una nuova aula della Facoltà di Teologia
Sarà il luogo di discussione delle Tesi
Molfetta - sabato 29 febbraio 2020
Nella giornata di giovedì 27 febbraio, alla presenza di mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, insieme a don Gianni Caliandro, Rettore del Seminario e a don Vito Mignozzi, Preside della Facoltà Teologica Pugliese di Bari, è stata inaugurata la nuova aula per le discussioni delle Tesi di Baccellierato, di Licenza e dei Dottorati che segnano la conclusione delle varie tappe degli studi di Filosofia e di Teologia. La sala è stata dedicata a don Tonino Bello.
La Facoltà Teologica Pugliese è una realtà accademica eretta recentemente (2005) dalla Santa Sede, attraverso la Congregazione dell'Educazione Cattolica che riunisce in una sola entità i tre istituti che hanno consorso alla sua fondazione: l'Istituto Teologico Pugliese "Regina Apuliae" di Molfetta, (prima affiliato alla Pontificia Università dell'Italia meridionale) l'Istituto di Teologia ecumenico-patristica "San Nicola" (prima affiliato alla Pontificia Università San Tommaso "Angelicum") e l'Istituto Teologico "Santa Fara" (prima affiliato al Pontificio Ateneo "Antonianum"). Le tradizioni culturali di questi tre istituti confluiscono nella Facoltà Teologica Pugliese manifestando la ricchezza di una tradizione teologica consolidata.
La Facoltà fa rete con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Odegitria" di Bari, con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Giovanni Paolo II" di Foggia, con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Lecce, con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Romano Guardini" di Taranto, con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "S. Lorenzo da Brindisi" di Brindisi e con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "S. Nicola il Pellegrino" di Trani.
La Facoltà Teologica Pugliese è una realtà accademica eretta recentemente (2005) dalla Santa Sede, attraverso la Congregazione dell'Educazione Cattolica che riunisce in una sola entità i tre istituti che hanno consorso alla sua fondazione: l'Istituto Teologico Pugliese "Regina Apuliae" di Molfetta, (prima affiliato alla Pontificia Università dell'Italia meridionale) l'Istituto di Teologia ecumenico-patristica "San Nicola" (prima affiliato alla Pontificia Università San Tommaso "Angelicum") e l'Istituto Teologico "Santa Fara" (prima affiliato al Pontificio Ateneo "Antonianum"). Le tradizioni culturali di questi tre istituti confluiscono nella Facoltà Teologica Pugliese manifestando la ricchezza di una tradizione teologica consolidata.
La Facoltà fa rete con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Odegitria" di Bari, con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Giovanni Paolo II" di Foggia, con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Lecce, con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Romano Guardini" di Taranto, con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "S. Lorenzo da Brindisi" di Brindisi e con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "S. Nicola il Pellegrino" di Trani.