Francesco De Gregori a Molfetta
Francesco De Gregori a Molfetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

De Gregori incanta Molfetta con singoli d’autore e autoironia

A sorpresa ad assistere al concerto c’è anche il cantante Caparezza

"A piedi nudi" e l'omaggio a Lucio Dalla con il singolo "Cosmonauti" entrambi intonati dalla cantante bolognese Angela Baraldi hanno dato il via, ieri sera all'interno della Banchina San Domenico, alla tappa molfettese del tour: "De Gregori dal vivo".

L'esibizione della cantautrice bolognese ha aumentato l'attesa del pubblico con un mix tra passato, presente e futuro accompagnata alla chitarra da Federico Fantuz.

Poi un grande applauso ha accolto il protagonista della serata: Francesco De Gregori.

Maglietta bourdeux, cappellino con visiera e un pantalone bianco. Così, con la sua semplicità, il cantautore romano ha conquistato il pubblico che prima ancora che potesse proferir parola è stato accolto con un fragoroso "bravo".

Sul palco De Gregori ha ripercorso solo alcuni dei suoi brani più famosi come "I muscoli del capitano" con allusioni a Smith e al richiamo del "Titanic" passando per le canzoni che racchiudono i vocaboli futuristici per poi lasciare spazio alle canzoni meno conosciute. Il tutto raccontato anche dalla gallery a cura di Ruggiero de Virgilio.

Ma accanto a tutto questo la novità di questo concerto è stata la spiegazione dei pezzi. Una novità che il cantautore sottolinea con ironia: "Sì, De Gregori parla pure". Salvo poi spiegare il perché di questa nuova trovata: "Lo faccio perché all'inizio della mia carriera c'erano delle malelingue che dicevano che io scrivevo cose che non si capivano e così ho iniziato a spiegarle prima di cantarle".
34 fotoConcerto di Francesco De Gregori a Molfetta
Francesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a MolfettaFrancesco De Gregori a Molfetta
E così partendo dalla storia di "Bufalo bill" definito come il tiratore infallibile, bello e americano con l'unica pecca di essere pagato per sterminare bufali e cinghiali, tradotta poi in canzone fino al richiamo del freddo con il ricordo del Natale e di quella canzone nata da un momento di tristezza vissuto dal cantautore in un passato ormai lontano. Un tempo trascorso che ha tradotto i sentimenti del cantante e li ha rappresentati attraverso i due protagonisti del singolo, Dolly e il Figlio del figlio dei fiori, che tendono un agguato in bosco a Babbo Natale. Tutto questo è racchiuso in : "L'uccisione di Babbo Natale" con un coltello e con un bastone.

Non finisce qui. L'altra novità di quest'anno che ironicamente tiene a sottolineare De Gregori è che sul palco non sono state riprodotte solo le canzoni famose ma anche quelle che a detta del cantante "non si è filato nessuno".

Un concerto-spettacolo quello del "principe" impreziosito dalla band salita con lui sul palco e composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) e Simone Talone (percussioni), Francesca La Colla (corista).

A far sognare il pubblico è stato il repertorio e il ricordo di singoli da "Rimmel" a "La leva calcistica del '68", da "La storia" a "Generale", passando per "Sempre e per sempre", "Buonanotte fiorellino" e "La donna cannone".

Una carrellata di singoli intramontabili e raccontati attraverso nuovi arrangiamenti. Questo, ieri sera, è stato De Gregori dal vivo.
  • Concerto
Altri contenuti a tema
Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Orchestra Sinfonica Federiciana con il Coro della Polifonica barese "Biagio Grimaldi"
Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Il concerto si terrà stasera dalle ore 20:00. Accesso solo su invito
Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Appuntamento per domenica 6 aprile alle 20. Si accede con invito
Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Appuntamento alle 19 presso la parrocchia Madonna della Pace
Quarant'anni di carriera per Raf: il 7 dicembre concerto a Molfetta Quarant'anni di carriera per Raf: il 7 dicembre concerto a Molfetta Il nuovo tour avrà inizio domani a Roma
Ozric Tentacles, la leggendaria band in concerto a Molfetta nel 2025 Ozric Tentacles, la leggendaria band in concerto a Molfetta nel 2025 La data da segnare è il 4 aprile
Rosso di Sera, domenica a Molfetta il concerto dell'orchestra Sanitansamble Rosso di Sera, domenica a Molfetta il concerto dell'orchestra Sanitansamble Appuntamento alle 19:00 nell'atrio del Seminario Vescovile
La Sad da Sanremo 2024 a Molfetta con il 4Life Tour La Sad da Sanremo 2024 a Molfetta con il 4Life Tour Le prime informazioni sul concerto in programma nel 2025
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.