.jpg)
Cronaca
Danni a un’altalena nella villa comunale, un cittadino: «Troppi vandali in giro»
La segnalazione: «Servirebbe più sorveglianza anche in questo spazio»
Molfetta - lunedì 29 settembre 2025
8.23
Nella villa comunale si è verificato un nuovo episodio di vandalismo. Una delle altalene presenti nell'area giochi è stata incendiata, come mostrano le immagini inviate da alcuni residenti alla nostra redazione. Si tratta dell'ennesimo atto che alimenta la preoccupazione della comunità, già da tempo costretta a convivere con situazioni di degrado e pericolo.
«Voglio segnalare la presenza costante di gruppi di giovani che, nelle ore serali, sfrecciano a grande velocità con biciclette elettriche modificate e monopattini, invadendo anche gli spazi dedicati ai più piccoli. Non mancano inoltre episodi legati al lancio di grossi petardi e a danneggiamenti delle strutture, che rendono l'area giochi sempre meno sicura».
La richiesta rivolta alle istituzioni è chiara: garantire maggiori controlli e restituire tranquillità a un luogo pensato per famiglie, donne e bambini. Tra le soluzioni prospettate dai residenti vi sono l'anticipo dell'orario di chiusura, oggi fissato a mezzanotte, l'introduzione di un servizio di sorveglianza e, se possibile, l'emanazione di un'ordinanza che vieti l'utilizzo di biciclette elettriche e monopattini nella villa, come già avvenuto in altre città limitrofe.
L'appello della cittadinanza è che la villa comunale possa tornare a essere uno spazio di incontro, libero da pericoli.
«Voglio segnalare la presenza costante di gruppi di giovani che, nelle ore serali, sfrecciano a grande velocità con biciclette elettriche modificate e monopattini, invadendo anche gli spazi dedicati ai più piccoli. Non mancano inoltre episodi legati al lancio di grossi petardi e a danneggiamenti delle strutture, che rendono l'area giochi sempre meno sicura».
La richiesta rivolta alle istituzioni è chiara: garantire maggiori controlli e restituire tranquillità a un luogo pensato per famiglie, donne e bambini. Tra le soluzioni prospettate dai residenti vi sono l'anticipo dell'orario di chiusura, oggi fissato a mezzanotte, l'introduzione di un servizio di sorveglianza e, se possibile, l'emanazione di un'ordinanza che vieti l'utilizzo di biciclette elettriche e monopattini nella villa, come già avvenuto in altre città limitrofe.
L'appello della cittadinanza è che la villa comunale possa tornare a essere uno spazio di incontro, libero da pericoli.