
Dall'istituto nautico di Bari a Molfetta per imparare dai maestri d'ascia
L'iniziativa è promossa da Confartigianato
Molfetta - sabato 18 maggio 2019
E' stata una mattinata di conoscenza e scambio tra generazioni lontane ma accomunate dall'amore per il mare e i lavori del mare quella vissuta ieri dagli studenti dell'istituto Nautico "Euclide-Caracciolo" di Bari, giunti a Molfetta per visitare i cantieri navali.
I ragazzi sono stati ospitati nel cantiere Cappelluti-de Candia: qui hanno incontrato una istituzione del mondo del mare molfettese ovvero Mastro Peppino, come noto a tutti, maestro d'ascia che a 90 anni ha raccontato ai giovani
la tradizione centenaria dei cantieri navali molfettesi. Nell'incontro si è discusso non solo del passato ma anche del presente del settore e del futuro con occhio attento all'evoluzione che potrebbe avere in particolare quello della cantieristica navale, un tempo perno dell'economia della città di Molfetta.
L'iniziativa è promossa da Confartigianato.
I ragazzi sono stati ospitati nel cantiere Cappelluti-de Candia: qui hanno incontrato una istituzione del mondo del mare molfettese ovvero Mastro Peppino, come noto a tutti, maestro d'ascia che a 90 anni ha raccontato ai giovani
la tradizione centenaria dei cantieri navali molfettesi. Nell'incontro si è discusso non solo del passato ma anche del presente del settore e del futuro con occhio attento all'evoluzione che potrebbe avere in particolare quello della cantieristica navale, un tempo perno dell'economia della città di Molfetta.
L'iniziativa è promossa da Confartigianato.