
Dal PNRR milioni di euro: i progetti finanziati a Molfetta
I dettagli della conferenza stampa di Lama Scotella
Molfetta - sabato 5 febbraio 2022
9.18
Prende sempre più forma quel che sarà l'attuazione del Piano di Resistenza e Resilienza a Molfetta: sono tanti i progetti che hanno visto l'approvazione per i fondi europei che saranno un autentico trampolino di lancio per la nostra città nei prossimi mesi. Scuole, parchi, infrastrutture e nuovo porto, edilizia popolare, isole ecologiche intelligenti, ma anche beni culturali e servizi sociali per politiche inclusive. Gli uffici comunali sono impegnati quotidianamente nel ricercare e ottenere fondi dai vari bandi pubblicati.
A seguire, nel dettaglio, i progetti già con certezza di finanziamento:
Progetto Sicuro, Verde e Sociale (interventi di recupero e riqualificazione degli immobili di Edilizia popolare siti in via T. Pappalepore ang. Via C. Alberto)
Ottenuta ammissione finanziamento per complessivi € 874.770
Rigenerazione Urbana (5 milioni di euro per demolizione e ricostruzione scuola Cozzoli, 4.500.000, 00 € per nuovo palasport)
Ottenuta ammissione finanziamento per complessivi € 9.500.000
Pinqua - Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare
Ottenuto finanziamento di € 2.000.000 per Parco di levante e via Don Minzoni
Nuovo Porto
Ottenuto finanziamento di € 5.500,000 per dragaggio fondali, realizzazione banchina sud est e completamento piazzale sud-est nuovo porto commerciale
Rifiuti Urbani
Realizzazione 7 isole ecologiche intelligenti (Aro Bari1) € 800.000
Realizzazione Digestore anaerobico (Ager) € 15.000.000
Piani Integrati (Fondi Città Metropolitana)
Progetti vari: Area mercatale, Parco di Ponente, Spiaggia Maddalena, ampliamento istituto Vespucci) € 8.600.000
Fondi Conca Barese
Manutenzione straordinaria, adeguamento funzionale degli edifici a servizio delle attività di cantieristica navale insistenti in località "Spiaggia Maddalena" € 1.600.000
A seguire, nel dettaglio, i progetti già con certezza di finanziamento:
Progetto Sicuro, Verde e Sociale (interventi di recupero e riqualificazione degli immobili di Edilizia popolare siti in via T. Pappalepore ang. Via C. Alberto)
Ottenuta ammissione finanziamento per complessivi € 874.770
Rigenerazione Urbana (5 milioni di euro per demolizione e ricostruzione scuola Cozzoli, 4.500.000, 00 € per nuovo palasport)
Ottenuta ammissione finanziamento per complessivi € 9.500.000
Pinqua - Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare
Ottenuto finanziamento di € 2.000.000 per Parco di levante e via Don Minzoni
Nuovo Porto
Ottenuto finanziamento di € 5.500,000 per dragaggio fondali, realizzazione banchina sud est e completamento piazzale sud-est nuovo porto commerciale
Rifiuti Urbani
Realizzazione 7 isole ecologiche intelligenti (Aro Bari1) € 800.000
Realizzazione Digestore anaerobico (Ager) € 15.000.000
Piani Integrati (Fondi Città Metropolitana)
Progetti vari: Area mercatale, Parco di Ponente, Spiaggia Maddalena, ampliamento istituto Vespucci) € 8.600.000
Fondi Conca Barese
Manutenzione straordinaria, adeguamento funzionale degli edifici a servizio delle attività di cantieristica navale insistenti in località "Spiaggia Maddalena" € 1.600.000