comune
comune

Dal Pnrr già 43 milioni a Molfetta. Oggi la presentazione dei progetti

Soddisfatto il sindaco: «In attività per la candidatura ad altri finanziamenti»

Sono oltre 43 milioni i finanziamenti già assicurati per il Comune di Molfetta con il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il sindaco Tommaso Minervini e la Giunta hanno presentato in conferenza stampa i risultati ottenuti in questi mesi grazie al lavoro dell'Amministrazione.

Scuole, parchi, infrastrutture e nuovo porto, edilizia popolare, isole ecologiche intelligenti, ma anche beni culturali e servizi sociali per politiche inclusive.
Gli uffici comunali sono impegnati quotidianamente nel ricercare e ottenere fondi dai vari bandi pubblicati. Un lavoro di costante dialogo e sinergia con gli altri enti, Ministeri, Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Conca barese, Ager, che porterà a breve anche a un avviso pubblico per realizzare uno "Staff Pnrr" con 4 assunzioni di alto profilo a tempo determinato.

"Ieri Mattarella nel suo giuramento – afferma il sindaco Tommaso Minervini – ha utilizzato una espressione che io uso da anni: la stabilità operosa. La stabilità operosa, che io spero diventi continuità operosa, grazie a quei 13 consiglieri comunali che hanno evitato l'arrivo del commissario, respingendo lo sciagurato tentativo di irresponsabili, ha consentito a questa città di ottenere finanziamenti certi per quasi 44 milioni di euro. E siamo in attività di candidatura per altri filoni di finanziamenti che saranno pubblicati nelle prossime settimane. Questa è la stabilità operosa!".
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.