
Dal 4 settembre parte a Molfetta "Baby Sommelier", percorso sensoriale per i più piccoli
L'evento è gratuito e si terrà al Country Club dalle ore 15
Molfetta - mercoledì 25 agosto 2021
1.21
"Baby Sommelier" è il percorso sensoriale dedicato ai più piccoli, arriva sabato 4 settembre 2021 al "Country Club" di Molfetta: l'idea nasce dalla curiosità di Mia, figlia di sei anni del sommelier Valentino Faccitondo. Il suo fantasticare sulla composizione di vini, alla ricerca di associazioni tra immagini, sapori ed odori, ha portato allo sviluppo di un vero e proprio viaggio sensoriale a misura di bambino.
L'iniziativa, infatti, offre ai piccoli partecipanti l'opportunità di riconoscere odori, colori e sapori, sperimentando l'educazione sensoriale. Quest'ultima rappresenta un tassello fondamentale per la crescita dei bambini. Come afferma Maria Montessori, "il bambino è dotato di una forma d'intelligenza privilegiata, che gli dona una sensibilità così profonda da permettergli di assimilare senza fatica o limitazioni tutte le orme e le impressioni dell'ambiente che lo circonda".
"Baby Sommelier" rappresenta l'occasione di mettere alla prova il senso di stupore e di meraviglia e di stimolare i sensi alle reazioni all'ambiente circostante, migliorando, così, le correlate capacità cognitive, sociali, emotive e comportamentali. Il percorso ideato dal sommelier Valentino Faccitondo, rivolto ai bambini di età compresa tra i 7 e i 9 anni, si pone come la volontà di ripresa di un'educazione naturale, che vede il perno nell'incontro e nel confronto con l'altro.
L'evento è gratuito sino al raggiungimento del numero dei posti previsti. Il ricavato del progetto verrà destinato a "ONLUS FAMIGLIE SMA", un'associazione fondata da genitori i cui figli lottano contro l'atrofia muscolare spinale, una malattia rara che colpisce le cellule nervose del midollo spinale.
Di seguito il programma dell'evento per sabato 4 settembre:
Ore 15:00 – Inizio evento ed iscrizione (per chi non ha compilato il form)
Ore 16:00 – Inizio del percorso sensoriale
Ore 19:00 – Fine percorso, inizio rinfresco
Per partecipare all'evento è possibile contattare il seguente indirizzo mail: info@evolvemcec.it.
L'iniziativa, infatti, offre ai piccoli partecipanti l'opportunità di riconoscere odori, colori e sapori, sperimentando l'educazione sensoriale. Quest'ultima rappresenta un tassello fondamentale per la crescita dei bambini. Come afferma Maria Montessori, "il bambino è dotato di una forma d'intelligenza privilegiata, che gli dona una sensibilità così profonda da permettergli di assimilare senza fatica o limitazioni tutte le orme e le impressioni dell'ambiente che lo circonda".
"Baby Sommelier" rappresenta l'occasione di mettere alla prova il senso di stupore e di meraviglia e di stimolare i sensi alle reazioni all'ambiente circostante, migliorando, così, le correlate capacità cognitive, sociali, emotive e comportamentali. Il percorso ideato dal sommelier Valentino Faccitondo, rivolto ai bambini di età compresa tra i 7 e i 9 anni, si pone come la volontà di ripresa di un'educazione naturale, che vede il perno nell'incontro e nel confronto con l'altro.
L'evento è gratuito sino al raggiungimento del numero dei posti previsti. Il ricavato del progetto verrà destinato a "ONLUS FAMIGLIE SMA", un'associazione fondata da genitori i cui figli lottano contro l'atrofia muscolare spinale, una malattia rara che colpisce le cellule nervose del midollo spinale.
Di seguito il programma dell'evento per sabato 4 settembre:
Ore 15:00 – Inizio evento ed iscrizione (per chi non ha compilato il form)
Ore 16:00 – Inizio del percorso sensoriale
Ore 19:00 – Fine percorso, inizio rinfresco
Per partecipare all'evento è possibile contattare il seguente indirizzo mail: info@evolvemcec.it.