Statue esposte
Statue esposte
Chiesa locale

Dal 19 luglio la festa di Santa Maria Maddalena a Molfetta

Si celebra la compatrona dell'Arciconfraternita della Morte

Torna anche quest'anno la festa di Santa Maria Maddalena patrona dell'Arciconfraternita della Morte. Nel dettaglio il programma con il triduo in preparazione alla festa liturgica del 22 luglio.

Martedi 19 luglio
ore 18.00 Giro per la città della Bassa Musica
ore 18.30 Santo Rosario
ore 19:00 Celebrazione Eucaristica e preghiere in onore di S. Maria Maddalena
ore 20.00 Breve relazione a cura di Giovanni Antonio del Vescovo e Gaetano Magarelli sulla devozione a Santa Maria Maddalena Penitente presso l'Arciconfraternita della Morte di Molfetta tra Seicento e Settecento, con l'esecuzione di alcune parti dell'Ufficio In festo Sancta Mari Magdalenæ a cura della Schola gregoriana della "Cappella Musicale Corradiana" diretta da Antonio Magarelli. L'evento sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina dell'Arciconfraternita.

Mercoledì 20 luglio
ore 18.30 Santo Rosario
ore 19:00 Celebrazione Eucaristica, preghiere in onore di S. Maria Maddalena e consegna delle pergamene ai confratelli che festeggiano il 50° anniversario d'iscrizione al sodalizio.

Giovedi 21 luglio
ore 18.30 Santo Rosario
ore 19:00 Celebrazione Eucaristica e preghiere in onore di S. Maria Maddalena
Sante Messe celebrate da padre Francesco Depalo padre spirituale dell'Arciconfraternita

Venerdi 22 luglio
FESTA SOLENNE DI SANTA MARIA MADDALENA PENITENTE
ore 9.00 Giro per la città della Bassa Musica
ore 19.00 Giro per la città del Gran Concerto Bandistico
"Santa Cecilia" di Molfetta
ore 19.30 Messa solenne celebrata da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Domenico Cornacchia con la partecipazione della confraternita dell'Immacolata Concezione. La Santa Messa sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina dell'Arciconfraternita.
ore 20.30 Concerto di Marce Sinfoniche a piè fermo davanti alla chiesa del Purgatorio

Dal 19 al 22 luglio l'Arciconfraternita e la Pia Associazione Femminile effettueranno una raccolta di generi alimentari da destinare alle famiglie bisognose della nostra città
  • arciconfraternita della morte
Altri contenuti a tema
L'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero compie oggi 410 anni di storia L'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero compie oggi 410 anni di storia La sua fondazione risale al lontano 26 aprile 1613
Variazione degli orari per la Processione del Sabato Santo a Molfetta Variazione degli orari per la Processione del Sabato Santo a Molfetta L'uscita sarà anticipata alle ore 4.15, mentre la ritirata è prevista per le ore 14
Iniziata la processione del Sabato Santo a Molfetta Iniziata la processione del Sabato Santo a Molfetta Le statue, portate a spalla dai Confratelli, sono in giro per la città
Molfetta nel vivo della Quaresima: la vestizione dell'Addolorata Molfetta nel vivo della Quaresima: la vestizione dell'Addolorata Il rito dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco nero
Stasera a Molfetta un incontro sull'uso dei beni e delle ricchezze nella chiesa Stasera a Molfetta un incontro sull'uso dei beni e delle ricchezze nella chiesa Interverrà don Angelo Mazzone, economo della diocesi
Molfetta verso la Settimana Santa: l'attesa dell'Arciconfraternita della Morte Molfetta verso la Settimana Santa: l'attesa dell'Arciconfraternita della Morte L'intervista al priore Sgherza: «Dopo il covid più entusiasmo e devozione»
Le Arciconfraternite della Morte e di Santo Stefano presentano un cofanetto in ricordo della Settimana Santa 2021 Le Arciconfraternite della Morte e di Santo Stefano presentano un cofanetto in ricordo della Settimana Santa 2021 Appuntamento oggi alle 19:30 presso il Teatro del Carro
Dopo lo stop, la "Croce" torna a uscire tra le strade di Molfetta Dopo lo stop, la "Croce" torna a uscire tra le strade di Molfetta È il Vescovo Cornacchia a portare fuori dalla Chiesa del Purgatorio l'effige
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.