Aeroporto
Aeroporto

Dal 16 maggio green pass per far ripartire il turismo in Italia

Il documento permetterà l'arrivo di turisti anche dall'estero

Mancano pochi giorni alla ripartenza del turismo in Puglia e nel resto d'Italia: dal 16 maggio, infatti, sarà attivo il National Green Pass italiano o Certificato verde nazionale e di conseguenza cadrà l'ordinanza di Speranza che obbliga alla quarantena per chi entra in Italia. Come ha spiegato il premier Mario Draghi al G20, lo scopo è quello di rilanciare l'economia e anticipare gli altri paesi, anche in vista dell'uscita del Green Pass Ue, previsto da metà giugno.

L'arrivo del Pass Verde italiano è previsto appunto da metà maggio ed è stato annunciato dal premier Draghi, che ha incitato a prenotare le vacanze in Italia e ha promesso ai turisti stranieri regole chiare e semplici. Si tratterà di un semplice certificato cartaceo o digitale con i requisiti per viaggiare. La data è quella del 16 maggio, quando chi vorrà viaggiare in Italia potrà farlo liberamente tra regioni gialle mentre per i viaggi verso regioni di altri colori sarà necessario presentare il pass che attesti l'avvenuta vaccinazione, o la guarigione dal covid negli ultimi 6 mesi o un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti.

Con l'arrivo del pass verde italiano dal 16 maggio, quasi sicuramente giungeranno degli interventi anche in merito al coprifuoco. Dopo le tante polemiche delle ultime settimane il coprifuoco alle 22 potrebbe essere spostato alle 23 o direttamente tolto per non creare disagi in vista della bella stagione stagione. Dopo il 15 maggio, i turisti che arrivano in Italia potranno quindi evitare il coprifuoco.

La ripartenza del turismo, quindi, è vicina. Con l'introduzione del Green pass per viaggiare in Europa da giugno e quello italiano in arrivo da metà maggio, si cerca, in sostanza, di dare una svolta al settore ormai in seria difficoltà da oltre un anno.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Grande curiosità per la visita alla cripta del Duomo di Molfetta: le info utili Grande curiosità per la visita alla cripta del Duomo di Molfetta: le info utili Da poche settimane i sotterranei sono stati aperti al pubblico
Molfetta protagonista di un progetto di promozione turistica Molfetta protagonista di un progetto di promozione turistica Conferenza in programma domani nella Sala Finocchiaro
Anche Molfetta protagonista nello spot turistico della Regione Puglia Anche Molfetta protagonista nello spot turistico della Regione Puglia Fino al 15 gennaio la promozione dei prodotti pugliesi in Italia e nel mondo
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Oltre 8 mila metri quadri per camper e roulotte e numerosi servizi, dagli alloggi alle zone ombreggiate
Viaggio on the road in Islanda: come organizzarlo e cosa vedere Viaggio on the road in Islanda: come organizzarlo e cosa vedere Si tratta di una delle più affascinanti destinazioni tra vulcani, paesaggi mozzafiato e ghiacciai imponenti
A Molfetta i primi flussi di turisti verso l'estate A Molfetta i primi flussi di turisti verso l'estate Oggi un gruppo proveniente da Brescia nel centro storico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.