
Dal 16 maggio green pass per far ripartire il turismo in Italia
Il documento permetterà l'arrivo di turisti anche dall'estero
Molfetta - giovedì 6 maggio 2021
9.15
Mancano pochi giorni alla ripartenza del turismo in Puglia e nel resto d'Italia: dal 16 maggio, infatti, sarà attivo il National Green Pass italiano o Certificato verde nazionale e di conseguenza cadrà l'ordinanza di Speranza che obbliga alla quarantena per chi entra in Italia. Come ha spiegato il premier Mario Draghi al G20, lo scopo è quello di rilanciare l'economia e anticipare gli altri paesi, anche in vista dell'uscita del Green Pass Ue, previsto da metà giugno.
L'arrivo del Pass Verde italiano è previsto appunto da metà maggio ed è stato annunciato dal premier Draghi, che ha incitato a prenotare le vacanze in Italia e ha promesso ai turisti stranieri regole chiare e semplici. Si tratterà di un semplice certificato cartaceo o digitale con i requisiti per viaggiare. La data è quella del 16 maggio, quando chi vorrà viaggiare in Italia potrà farlo liberamente tra regioni gialle mentre per i viaggi verso regioni di altri colori sarà necessario presentare il pass che attesti l'avvenuta vaccinazione, o la guarigione dal covid negli ultimi 6 mesi o un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti.
Con l'arrivo del pass verde italiano dal 16 maggio, quasi sicuramente giungeranno degli interventi anche in merito al coprifuoco. Dopo le tante polemiche delle ultime settimane il coprifuoco alle 22 potrebbe essere spostato alle 23 o direttamente tolto per non creare disagi in vista della bella stagione stagione. Dopo il 15 maggio, i turisti che arrivano in Italia potranno quindi evitare il coprifuoco.
La ripartenza del turismo, quindi, è vicina. Con l'introduzione del Green pass per viaggiare in Europa da giugno e quello italiano in arrivo da metà maggio, si cerca, in sostanza, di dare una svolta al settore ormai in seria difficoltà da oltre un anno.
L'arrivo del Pass Verde italiano è previsto appunto da metà maggio ed è stato annunciato dal premier Draghi, che ha incitato a prenotare le vacanze in Italia e ha promesso ai turisti stranieri regole chiare e semplici. Si tratterà di un semplice certificato cartaceo o digitale con i requisiti per viaggiare. La data è quella del 16 maggio, quando chi vorrà viaggiare in Italia potrà farlo liberamente tra regioni gialle mentre per i viaggi verso regioni di altri colori sarà necessario presentare il pass che attesti l'avvenuta vaccinazione, o la guarigione dal covid negli ultimi 6 mesi o un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti.
Con l'arrivo del pass verde italiano dal 16 maggio, quasi sicuramente giungeranno degli interventi anche in merito al coprifuoco. Dopo le tante polemiche delle ultime settimane il coprifuoco alle 22 potrebbe essere spostato alle 23 o direttamente tolto per non creare disagi in vista della bella stagione stagione. Dopo il 15 maggio, i turisti che arrivano in Italia potranno quindi evitare il coprifuoco.
La ripartenza del turismo, quindi, è vicina. Con l'introduzione del Green pass per viaggiare in Europa da giugno e quello italiano in arrivo da metà maggio, si cerca, in sostanza, di dare una svolta al settore ormai in seria difficoltà da oltre un anno.