Artigiani
Artigiani

Dagli artigiani del ferro una grande incudine nella rotatoria di via Madonna dei Martiri

Continuerà a rappresentare la laboriosità di più generazioni di artigiani

L'intesa è stata raggiunta. Grazie alla generosità di Nicola, Antonio, Pietro e Mimmo Roselli, gli artigiani del ferro, i maestri ferrai che, fino a tre anni fa, avevano lì la loro officina, al centro della rotatoria, di prossima realizzazione, all'incrocio di Via Madonna dei martiri, ci sarà un'incudine all'interno di una installazione in fase di progettazione; la stessa incudine che loro hanno impiegato per oltre mezzo secolo, la stessa che aveva utilizzato il loro papà Michele; la stessa che aveva realizzato per lui il catenificio Sallustio.

Insomma, il centro della rotatoria continuerà a rappresentare la laboriosità, la professionalità, le capacità di più generazioni di artigiani, unitamente al legame con il mare. All'incontro con il Sindaco, Tommaso Minervini, e l'assessore ai lavori pubblici, Nicola Piergiovanni, hanno partecipato, accompagnati da Brigida Roselli, i quattro fratelli Roselli, il più giovane di età 77 anni, il più maturo, 90, pronti, ancora una volta, a fare qualcosa per la loro città, a donare un pezzo del loro cuore, perché l'incudine che sarà posizionata al centro della rotatoria, in qualche modo, è parte di loro.

«E' stato emozionante incontrare questi quattro storici e fieri artigiani di Molfetta che, per decenni sono stati il punto di riferimento per migliaia di persone, dalla massaia che aveva necessità di un piccolo intervento su un candelabro alla nave da crociera MSC Musica», il commento del Sindaco e dell'assessore ai lavori pubblici, Piergiovanni che, nella circostanza, hanno ricordato i tanti lavoratori e artigiani, orgoglio di Molfetta.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.