Conferenza stampa Pulo Infernum
Conferenza stampa Pulo Infernum
Cultura, Eventi e Spettacolo

Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum"

Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins

Un weekend mistico, tra cultura e valorizzazione del territorio. Da stasera a domenica torna Pulo Infernum, spettacolo itinerante che si tiene nella dolina carsica del Pulo di Molfetta e che quest'anno giunge alla sua terza edizione. Il programma della rappresentazione è stato presentato in conferenza stampa questa mattina al museo civico-archeologico del Pulo.

«Molfetta può godere di questa iniziativa grazie a un finanziamento di 400mila euro complessivi volti alla messa in sicurezza della dolina e alla promozione del territorio - ha dichiarato Giacomo Rossiello, assessore comunale alla Cultura - una grande occasione per far conoscere le nostre bellezze anche all'esterno».

Sulla stessa lunghezza d'onda le parola di Danilo Sancilio, titolare dell'agenzia Evolve, che ha organizzato l'evento con il supporto del Comune di Molfetta. «Abbiamo ricevuto molte adesioni soprattutto da un pubblico giovane, parliamo di under 30. Questo è un barlume di speranza: significa che Dante va ancora di moda».

A fare un intervento mirato sullo spettacolo è stato l'attore Francesco Tammacco.

«Quest'anno Pulo Infernum si apre anche alla prosa, penso che la dolina si predisponga benissimo a sintetizzare le parole e il messaggio del Sommo Poeta. Questa sarà una tre giorni di maratona poetica dove anche la musica giocherà un ruolo cruciale».

Madrina dell'evento sarà l'attrice Eva Robins, cui toccherà l'arduo compito di interpretare Cleopatra.

«Sono stata entusiasta nel momento in cui mi hanno proposto un ruolo da regina - ha detto - mi fa molto piacere partecipare perché qui, al Sud, ci ho lasciato il cuore».

L'evento, dopo poche ore dall'apertura delle prenotazioni, ha registrato il sold out: per questo la volontà di riproporlo in un altro weekend, fra fine agosto e inizio settembre. Per il momento questa resta un'ipotesi, assieme all'ambizioso progetto di portare questa rappresentazione nelle scuole e di renderla un appuntamento imperdibile per l'estate molfettese.

Lo spettacolo, dalla durata di un'ora, si terrà in tre turni diversi (19:30-20:30-21:30) per tutti e tre i giorni. In ogni turno, per questioni logistiche e di sicurezza, c'è un numero contingentato di partecipanti. Dall'arrivo sul posto, e sino alla fine di ogni spettacolo, ciascun gruppo verrà accompagnato dalle guide turistiche lungo il percorso, che non è fruibile in autonomia.
  • Pulo
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.