Natale Molfetta
Natale Molfetta

Da sabato "Ludovillage" per i bambini di Molfetta in pieno centro

L'assessore Panunzio: «Spazio sicuro e confortevole. Attenzione massima ai bambini disabili»

Baby gym, musica e balli, laboratori manuali e creativi, teatro dei burattini, sculture di palloncini, animazione e giochi a sfondo natalizio. In occasione delle festività di fine anno, nella palestra della scuola media Giovanni Pascoli, in via Felice Cavallotti, apre i battenti il Ludovillage, uno spazio interamente dedicato ai più piccoli.

L'iniziativa, che rientra nel programma Molfetta in Allegrezza, è realizzata da Molfetta Shopping e vede il patrocinio dell'Amministrazione comunale.

«Il Ludovillage – spiega Angela Panunzio, assessore comunale alle Politiche giovanili – sarà uno spazio ricreativo sicuro e confortevole, dove i bambini dai 5 anni in su verranno intrattenuti con attività teatrali, culturali, laboratoriali e di gioco, in modo anche da concedere ai genitori la possibilità di fare shopping in centro in totale serenità. Particolare attenzione sarà dedicata ai bambini diversamente abili, attraverso un progetto di inclusione sociale».

Polizia Municipale e SerMolfetta sono partner del progetto e garantiranno la loro presenza negli spazi del Ludovillage.

La programmazione si svilupperà nei seguenti giorni: sabato 15 dicembre, 18-20.30; domenica 16 dicembre, 18-20.30; venerdì 21 dicembre, 18-20.30; sabato 22 dicembre, 18-20.30; domenica 23 dicembre, 18-20.30.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.