Corso Dante zona rossa
Corso Dante zona rossa

Da oggi Molfetta di nuovo in zona rossa: la situazione in città

Non sarà lockdown ma una situazione molto vicina. E i controlli si fanno serrati

15 marzo 2021: Molfetta, come la Puglia (e gran parte dell'Italia), diventa zona rossa.
Non un vero e proprio lockdown come quello della primavera 2020 ma una situazione abbastanza vicina che ridurrà ancora la liberta di ciascuno in nome del contenimento dei contagi da Covid-19, in pauroso aumento.

Ma quale la situazione in città?
L'ultimo bollettino epidemiologico è quello diffuso l'8 marzo 2021, con i dati al 6 marzo 2020: a Molfetta le persone positive al virus a quella data erano 270, tutte in isolamento domiciliare. Con loro anche altre 26 persone, tutte negative, ma obbligate alla quarantena fiduciaria perchè contatti diretti dei positivi.
Due, invece, le persone decedute dal 1 marzo al 6 marzo per un numero complessivo di 16 decessi da inizio anno.

Continuano, nel frattempo, le vaccinazioni con i due hub urbani, quello dello stadio d'atletica destinato alla popolazione anziana e quello nella palestra dell'istituto "Valente" per i vaccini agli operatori del mondo della scuola.

I controlli, invece, continuano: non che si siano fermati negli ultimi mesi ma da venerdì sera c'è un aumento dell'attività su tutto il territorio. Ad esempio, proprio all'inizio del weekend appena trascorso, interventi delle Forze dell'Ordine si sono registrati in Piazza Principe di Napoli e Piazza Gramsci.

Per quanto riguarda, infine, le norme a cui tutti dobbiamo attenerci valgono le disposizioni statali e regionali: https://www.molfettaviva.it/notizie/zona-rossa-cosa-cambia-a-molfetta-e-nel-resto-della-puglia-da-lunedi/, con l'obbligo di spostarsi con l'autocertificazione.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.