“Duncan”, prodotto dal “Progetto Strudel”, al  FI PI LI Horror Festival 2014 di Livorno
“Duncan”, prodotto dal “Progetto Strudel”, al FI PI LI Horror Festival 2014 di Livorno
Eventi e folklore

Da Molfetta a Livorno

Un corto molfettese al FI PI LI Horror Festival

Il cortometraggio "Duncan", prodotto dal "Progetto Strudel", finalista, dal 24 al 27 aprile, al FI PI LI Horror Festival 2014 di Livorno, evento di prestigio che vedrà ospiti e giurati del calibro di Lamberto Bava e Pupi Avati.

Nato per gioco, da un soggetto di Enrico Spadavecchia, Giacomo Picca, Mauro Gagliardi e Damiano Mezzina (tutti molfettesi), il video sarà proiettato durante la manifestazione dedicata alle produzioni video e letterali del mondo dell'orrore, dove concorrerà come "Miglior Corto".
Dal 27 aprile inoltre il cortometraggio sarà visibile su Youtube.

"Duncan" è la storia di misteriose sparizioni e folli aneddoti, il tutto condito dalla inquietante e (all'apparenza) insensata presenza di supposte.
«Quando abbiamo visto la lista dei corti finalisti non credevamo ai nostri occhi. Il fatto stesso di essere arrivati al festival ci rende immensamente felici e soddisfatti», hanno commentato i ragazzi del progetto.
  • Cultura
  • Film
Altri contenuti a tema
A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi Domenica 12 ottobre, alle ore 10, l'atteso taglio del nastro
Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Un altro passo arriverà a ottobre, con l'installazione in Piazza Principe di Napoli
L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» Nella mattinata di oggi, alcuni membri del Direttivo sono stati ricevuti a Palazzo di Città
Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma estivo promosso dal Comune
L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico Nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l’installazione di altre due postazioni in città
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.