Spid
Spid

Da marzo SPID e PagoPa obbligatori per l'accesso ai servizi digitali

Le novità in vigore da questo mese

Da lunedì 1 marzo la Pubblica Amministrazione è più digitale. Diventano obbligatori l'uso di SPID e della piattaforma PagoPA, come previsto dal Decreto Semplificazione in materia di accesso ai servizi digitali (Decreto Legge n. 76 del 2020).

Con SPID, Sistema Pubblico d'Identità Digitale, l'accesso a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione avverrà con un'unica username e password. Una semplificazione che garantisce al contempo la protezione dei dati personali e l'accesso immediato ai servizi online da qualsiasi dispositivo.

Dall'1 marzo SPID diventa l'unica modalità di registrazione a siti web e applicazioni della Pubblica Amministrazione. In questa prima fase le credenziali d'accesso rilasciate prima dell'1 marzo potranno essere usate fino alla loro naturale scadenza ma comunque entro il 30 settembre. Restano inoltre attive le modalità di accesso con Carta d'identità elettronica (CIE) e la Carta nazionale del servizi (CNS).

L'elenco dei servizi regionali accessibili con SPID e le modalità di acquisizione dell'Identità Digitale sono disponibili su https://www.regione.puglia.it/spid. Sempre dall'1 marzo le Pubbliche Amministrazioni devono integrare la piattaforma di pagamento elettronico PagoPA nei sistemi per la riscossione delle proprie entrate e avviare i progetti di trasformazione digitale necessari per rendere disponibili i propri servizi sull'App IO.
  • regione Puglia
Altri contenuti a tema
Pasquetta, anche oggi apertura di musei e parchi archeologici in Puglia: cosa visitare Pasquetta, anche oggi apertura di musei e parchi archeologici in Puglia: cosa visitare Programma ricco di collezioni e mostre temporanee
Pesca dei ricci di mare: stop in Puglia per 3 anni Pesca dei ricci di mare: stop in Puglia per 3 anni Approvata a maggioranza la proposta di legge
8 marzo, ingresso gratuito per le donne nei musei di Puglia 8 marzo, ingresso gratuito per le donne nei musei di Puglia L'iniziativa della Direzione Regionale Musei Puglia
Anche Molfetta inserita nell'atlante degli itinerari turistici di Puglia Anche Molfetta inserita nell'atlante degli itinerari turistici di Puglia La Regione Puglia ha presentato un programma di interventi per valorizzare le rete
La Puglia vince il premio destinazione turistica dell’anno 2022 La Puglia vince il premio destinazione turistica dell’anno 2022 Evento in collaborazione con Regione Puglia e patrocinato dall'Agenzia Nazionale del Turismo
Paesaggio rurale, contributi dalla Regione Puglia per le ristrutturazioni Paesaggio rurale, contributi dalla Regione Puglia per le ristrutturazioni Minervini: «Sollecito chi ha i requisiti a partecipare al bando»
Avviso pubblico della Regione Puglia per il riconoscimento delle attività storiche Avviso pubblico della Regione Puglia per il riconoscimento delle attività storiche Le domande si potranno inviare dal 18 luglio sul portale regionale
Dalla Regione Puglia fondi per valorizzare i paesaggi rurali: c'è il bando Dalla Regione Puglia fondi per valorizzare i paesaggi rurali: c'è il bando Candidature aperte fino al 29 luglio
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.