Scuola
Scuola

Da lunedì 9 novembre a Molfetta si torna tra i banchi di scuola

Accadrà per la materna, l'elementare e le medie

"A partire da lunedì 9 novembre e fino al 3 dicembre prossimo, così come previsto dal Dpcm del 3 novembre scorso, per le scuole del primo ciclo di istruzione, scuole dell'infanzia, primaria e scuola secondaria di primo grado, nell'ambito dell'autonomia didattica di ciascun istituto, i dirigenti scolastici e il comune sono pronti a riprendere la didattica in presenza".

È la comunicazione ufficiale del Comune di Molfetta, diffusa nel primo pomeriggio di oggi a seguito dell'entrata in vigore dell'ultimo Dpcm firmato dal Presidente Conte e tenuto conto anche del provvedimento del presidente della regione Puglia Michele Emiliano.

Nella serata di ieri i vari istituti scolastici avevano già comunicato il rientro a scuola a partire dalla prossima settimana, riservandosi ulteriori comunicazioni circa le modalità.

Modalità che avranno, senza ombra di dubbio, come perno fondamentale la sicurezza di tutti. Su questo punto Tommaso Minervini aveva già evidenziato come, dopo la chiusura precauzionale della scuola "Carnicella" e i tavoli tecnici con i dirigenti scolastici, a Molfetta tutti era stato predisposto per il ritorno tra i banchi preservando la salute di ogni fruitore, a partire dagli alunni.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.