Alberto d'Amato nuovo segretario PD Molfetta
Alberto d'Amato nuovo segretario PD Molfetta
Politica

D’Amato (PD) tuona: «La politica non è un mestiere. Dimettetevi, la misura è colma»

Le parole del consigliere comunale e segretario cittadino del Partito Democratico

Alberto D'Amato, consigliere comunale del Partito Democratico e segretario cittadino dello stesso PD, si è espresso con durezza rispetto alla decisione dell'amministrazione di convocare un ulteriore consiglio comunale precedente a quello per il voto di sfiducia a Minervini. A seguire, la nota stampa:

"In questi giorni di paralisi totale, è necessario ribadire un principio che dovrebbe essere sacro per chi si candida a governare: la politica non è un mestiere, è un servizio alla comunità. Quando diventa un mestiere, un'ossessione per la poltrona, allora cessa di essere politica e diventa solo potere per interesse personale.

La maggioranza che guida Molfetta ha scelto di blindarsi al potere, ignorando completamente il grido di stanchezza e rabbia che sale dalla città. La macchina comunale è paralizzata: i dirigenti sono dimezzati, da sei a tre, come se un'azienda tagliasse metà del personale dall'oggi al domani. L'amministrazione è ferma, mentre il sindaco Minervini, sospeso dal prefetto e con divieto di dimora presso gli uffici comunali, resta incollato alla sua poltrona. Intanto, la sua maggioranza si dimostra incapace di prendere una sola decisione utile a salvare la città. Il risultato? Un governo senza guida, sordo alle famiglie, ai giovani, agli imprenditori e ai commercianti che ogni giorno subiscono le conseguenze di questo disastro.

A conferma di un'arroganza senza precedenti, questa amministrazione, pur sapendo che l'opposizione ha presentato una mozione di sfiducia, ha deciso di convocare due consigli comunali consecutivi: il primo il 10 luglio, con punti fondamentali come la nota di aggiornamento al DUP e le variazioni di bilancio; il secondo il 14 luglio, con la mozione di sfiducia. Così la maggioranza ha scelto di discutere prima atti strategici che mai avremmo potuto affrontare se la mozione fosse stata messa al primo punto, come sarebbe stato logico e rispettoso di fronte a una crisi politica di tale gravità.

Il consiglio del 14 luglio segnerà il momento della responsabilità: la maggioranza dovrà decidere se continuare a sostenere un'amministrazione ormai fallimentare, assumendosi davanti alla città l'intero peso di questa scelta. Mi rivolgo alle liste civiche di maggioranza più rappresentative: con il loro voto hanno in mano le sorti di questa amministrazione e, ad oggi, sono le principali responsabili del suo mantenimento. È giunto il momento di chiarire ai cittadini se ritengono davvero che Molfetta possa continuare in queste condizioni, o se non sia necessario un cambio di rotta per restituire dignità e futuro alla nostra comunità.

Molfetta non può più permettersi di essere ostaggio di un'amministrazione che, invece di ascoltare la città, pensa solo a salvare se stessa. Chi ha portato la nostra comunità a questo punto deve assumersi le proprie responsabilità. Restare attaccati alla poltrona significa solo prolungare l'agonia di una città che pretende trasparenza, rispetto e scelte coraggiose. La misura è colma. Dimettetevi: per rispetto dei cittadini, per il futuro di Molfetta, per un minimo di dignità politica".

  • Politica
Altri contenuti a tema
Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Le sue riflessioni in merito: «A Molfetta serve una vera promenade sul mare per il rilancio dell'area»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate «Le nomine devono essere effettuate nel pieno rispetto delle normative vigenti e degli indirizzi di trasparenza e legalità»
Erogazione buoni pasto: l'incontro in Prefettura tra i sindacati Erogazione buoni pasto: l'incontro in Prefettura tra i sindacati La nota integrale di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl
L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» Le sue parole: «Chiederò l'accesso agli atti per vederci chiaro in merito alla concessione»
Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino L'annuncio arriva direttamente dai deputati Mauro D’Attis e Davide Bellomo
Lanza: «Servizi pubblici a Molfetta, è questo il livello che vogliamo continuare a tollerare?» Lanza: «Servizi pubblici a Molfetta, è questo il livello che vogliamo continuare a tollerare?» Il consigliere di opposizione denuncia una lunga serie di disservizi, dalla gestione della pulizia urbana agli impianti
Il consigliere Lanza: «Molfetta spenta d’estate. Serve una visione, non solo eventi spot» Il consigliere Lanza: «Molfetta spenta d’estate. Serve una visione, non solo eventi spot» Le sue riflessioni: «La città non offre occasioni di coinvolgimento per i giovani»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.