ospedale medico
ospedale medico

Spese odontoiatriche a carico del Comune per gli indigenti: ecco tutte le informazioni

Nei giorni scorsi la firma del protocollo d'intesa con l'Ordine professionale

Nei giorni scorsi il Comune di Molfetta e l'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Bari hanno sottoscritto il protocollo d'intesa che "prevede la possibilità di erogare un contributo a carattere straordinario alle persone o ai nuclei famigliari che si trovano a fronteggiare una improvvisa e straordinaria situazione di disagio economico".

In sostanza, l'Ente si impegna a pagare una parte delle spese odontoiatriche non coperte dal Servizio sanitario nazionale a quei cittadini seguiti già dai servizi sociali e bisognosi di cure dai dentisti a fronte di una riduzione delle parcelle medie dei dottori aderenti.

E' quanto emerge dalla lettura dell'accordo, pubblicato sull'albo pretorio comunale.
Ebbene, i servizi a cui sarà possibile accedere sono quelli più comuni come la visita, l'ablazione del tartaro e l'insegnamento dell'igiene orale per passare poi alla sigillatura dei molari e premolari, all'estrazione dei denti non più curabili, alla protesi parziale e totale in resina ma anche l'endodonzia.
Divulgati anche i costi: l'onorario minimo per una visita o l'insegnamento dell'igiene orale è di 80 Euro mentre serviranno 25 Euro a dente per la sigillatura dei molari e premolari; estrarre un dente non più curabile costerà 60 Euro, per una protesi parziale in resina occorreranno 550 Euro ad arcata.

Come funzionerà?
L'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Bari segnalerà in prima battuta i nomi dei professionisti disponibili i quali andranno a confluire in un elenco che verrà trasmesso al Comune di Molfetta affinché i soggetti ritenuti ammissibili al contributo del Comune, possano individuare un dentista aderente all'iniziativa.
Al Servizio Sociale Professionale del Comune di Molfetta, invece, spetterà il compito di segnalare i soggetti in difficoltà che necessitano di cure odontoiatriche, per i quali sia stata dimostrata e valutata l'impossibilità di sostenere in forma autonoma la spesa complessiva per le cure e che, pertanto, potranno beneficiare delle prestazioni ad onorario di riferimento.
L'erogazione del contributo avverrà direttamente al beneficiario con quietanza al professionista che svolgerà la prestazione.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.