CGIL
CGIL

Crisi sociale, domani a Molfetta un incontro organizzato dai sindacati CGIL-CISL-UIL

Appuntamento alle 18:30 presso la camera del lavoro CGIL

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa a firma delle organizzazioni territoriali CGIL-CISL-UIL.

"Tanto si è già detto della crisi economica che sta attraversando il nostro Paese, un po' meno si è discusso delle problematiche che tale crisi determina nella nostra società. Alla crisi economica si affianca una grave crisi sociale che mette in discussione le agenzie educative e di socializzazione provocando un forte disagio in tutte le categorie".

"Questo problema riguarda soprattutto le nuove generazioni che rischiano di non trovare più riferimenti e guide nella famiglia, nella scuola, nella religione, sostituiti da altri due agenti: i mass media (vecchi e nuovi) ed il gruppo dei pari. La nostra città sta vivendo un periodo di profonda crisi sociale e di ordine pubblico che non si può contrastare soltanto con l'ausilio di videocamere o con l'aumento dell'organico delle forze dell'ordine. Occorre una sinergia tra tutte le componenti della società che da sempre sono impegnate nel territorio per sostenere i più deboli sia socialmente che economicamente".

"Su questi temi le organizzazioni sindacali territoriali CGIL-CISL-UIL invitano le associazioni, i movimenti, le parrocchie, i comitati di quartiere ad un confronto per formulare delle proposte concrete al fine di contrastare il fenomeno della delinquenza giovanile e favorire la sicurezza il 30 novembre 2022 alle ore 18,30 presso la camera del lavoro CGIL (strada delle monacelle angolo S. Domenico)".
  • cgil
Altri contenuti a tema
66 anni dalla morte di Giuseppe di Vittorio. Venerdì commemorazione a Molfetta 66 anni dalla morte di Giuseppe di Vittorio. Venerdì commemorazione a Molfetta Sarà deposta una corona di fiori sotto il busto che lo rappresenta in villa comunale
Valorizzare il centro storico: l'esito dell'incontro promosso dalla CGIL di Molfetta Valorizzare il centro storico: l'esito dell'incontro promosso dalla CGIL di Molfetta Hanno partecipato associazioni, movimenti civici, partiti e membri del comitato di quartiere
Piano sociale di zona a Molfetta, CGIL-SPI: «Inadeguato all'attuale situazione demografica» Piano sociale di zona a Molfetta, CGIL-SPI: «Inadeguato all'attuale situazione demografica» La nota a firma delle sue sigle sindacali: «Gli over 65 sono ormai più del 25%»
Riapre lo sportello dedicato al mondo della scuola nella sede CGIL Molfetta Riapre lo sportello dedicato al mondo della scuola nella sede CGIL Molfetta Il servizio riparte dalla giornata di oggi
CGIL Molfetta: «Chiediamo tavolo di confronto sulla situazione economico-sociale in città» CGIL Molfetta: «Chiediamo tavolo di confronto sulla situazione economico-sociale in città» Proposta di incontro al presidente dell'Associazione Imprenditori, Maddalena Pisani
Piergiovanni: «Il sindacato è un presidio di democrazia importante» Piergiovanni: «Il sindacato è un presidio di democrazia importante» Il Presidente del Consiglio comunale parla dei fatti accaduti a Roma
Cgil, Cisl e Uil: dalle #opportunitàmancate alla costruzione di una strategia di sviluppo Cgil, Cisl e Uil: dalle #opportunitàmancate alla costruzione di una strategia di sviluppo Dalla due giorni nascerà un documento da inviare in Regione e alla Città Metropolitana
Cgil, Ficco sul caso ospedale: «L'assenteismo è un'offesa per tutto il mondo della sanità» Cgil, Ficco sul caso ospedale: «L'assenteismo è un'offesa per tutto il mondo della sanità» Il commento del segretario generale della Funzione Pubblica pugliese
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.