
Politica
Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno
Le sue parole: «Riteniamo indispensabile e urgente garantire ai cittadini il ripristino della legalità dell’ente»
Molfetta - mercoledì 9 luglio 2025
16.24
Il deputato M5S Leonardo Donno interviene sulla situazione politica di Molfetta: «Con un'interrogazione al ministero dell'Interno ho chiesto di fare chiarezza in merito alla situazione che riguarda l'amministrazione comunale di Molfetta, guidata attualmente dal vicesindaco Nicola Piergiovanni, poiché il sindaco Tommaso Minervini è stato sottoposto di recente a misura cautelare».
«L'ennesima situazione preoccupante in Puglia, sulla quale ho avuto un confronto con il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle Molfetta che, nell'interesse della cittadinanza, ha chiesto nei giorni scorsi il massimo della trasparenza a tutela dei cittadini. Considerata la gravità dei reati contestati al Sindaco, la conseguente sospensione dalle sue funzioni decisa dalla prefettura di Bari, l'incertezza relativa alla reggenza affidata al vicesindaco e alla sua durata, riteniamo indispensabile e urgente garantire ai cittadini il ripristino della legalità dell'ente e la massima trasparenza della sua attività, scongiurando quindi la paralisi amministrativa».
«Per questo motivo ho chiesto al ministero se ritiene che la guida dell'amministrazione comunale possa essere affidata ancora al vicesindaco e se non ritenga, invece, opportuno rimuovere il Sindaco dalla carica e giungere a nuove elezioni a garanzia dell'integrità dell'azione pubblica e a tutela dei cittadini».
«L'ennesima situazione preoccupante in Puglia, sulla quale ho avuto un confronto con il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle Molfetta che, nell'interesse della cittadinanza, ha chiesto nei giorni scorsi il massimo della trasparenza a tutela dei cittadini. Considerata la gravità dei reati contestati al Sindaco, la conseguente sospensione dalle sue funzioni decisa dalla prefettura di Bari, l'incertezza relativa alla reggenza affidata al vicesindaco e alla sua durata, riteniamo indispensabile e urgente garantire ai cittadini il ripristino della legalità dell'ente e la massima trasparenza della sua attività, scongiurando quindi la paralisi amministrativa».
«Per questo motivo ho chiesto al ministero se ritiene che la guida dell'amministrazione comunale possa essere affidata ancora al vicesindaco e se non ritenga, invece, opportuno rimuovere il Sindaco dalla carica e giungere a nuove elezioni a garanzia dell'integrità dell'azione pubblica e a tutela dei cittadini».