Matrimonio
Matrimonio

Crisi del settore wedding: in Puglia nasce un distretto per salvare il settore

Il Covid ha portato al rinvio di 85 matrimoni su 100 nel 2020

L'85% circa dei 18836 matrimoni previsti in Puglia nel 2020 è stato rinviato o annullato, con un crollo vertiginoso del fatturato del comparto wedding. La crisi del settore è stata discussa martedì 23 marzo in consiglio regionale a seguito della mozione presentata dal consigliere regionale Antonella Laricchia e approvata all'unanimità dall'assemblea.

Secondo quanto contenuto nel testo, il presidente Emiliano e la Giunta si impegneranno a sostenere il settore, d'intesa con altri enti locali al fine di istituire un distretto regionale del wedding.

«È fondamentale unire le imprese del territorio, puntare alla valorizzazione delle nostre identità e strutturare sempre meglio il comparto che comprende moltissime imprese diversificate tra loro» ha spiegato Laricchia, riferendosi all'impossibilità di riconoscersi in un unico codice Ateco per fiorai, fotografi, musicisti, addetti alla ristorazione, venditori di abbigliamento da cerimonia. «Istituire un distretto serve a riunire tutti i professionisti del settore: 82 codici Ateco legati al wedding, tante professionalità e tante imprese di qualità con le quali lavorare per costruire un marchio legato all'organizzazione di matrimoni. Promuovere l'istituzione del Distretto, per cui mi metterò personalmente al lavoro già da domani, permetterà alla Regione Puglia di avere un interlocutore formale istituzionale di cui portare la voce ai tavoli romani, dove le regioni dovranno dire la loro sul riparto del fondo da 200 milioni previsto dal Decreto sostegni per aiutare anche le attività che si occupano di matrimoni e commercio. Questo è un risultato importante di tutti gli operatori del settore» ha sottolineato l'esponente del Movimento 5 Stelle.

«Bene creare dei distretti e favorire la collaborazione e le reti tra operatori, soprattutto in questo momento di grande difficoltà che tutti i comparti vivono, in maniera evidente quello del wedding duramente colpito dalle misure restrittive previste per fronteggiare l'emergenza sanitaria. Va da sé che la Regione può accompagnare tali processi ma non ha potere di iniziativa giacché, come prevede la Legge regionale 23/2007, l'iniziativa deve partire dagli operatori economici» ha commentato Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo sviluppo economico.

«In questi mesi ho tenuto alcuni incontri con i rappresentanti del wedding e conosco bene la situazione del settore per averla ascoltata dalla loro stessa voce. Anche a sostegno della loro condizione, proprio ieri abbiamo inviato alla Conferenza Stato-Regioni una comunicazione rivolta ai ministri Franco e Gelmini contenente alcune nostre integrazioni all'attuale stesura del Dl Sostegni» ha aggiunto.

«Ci sono tutte le premesse affinché la Puglia sia la prima Regione d'Italia che avrà un distretto del wedding che unisce tutte le imprese territoriali del comparto» ha rimarcato Michele Boccardi, presidente di Assoeventi, l'associazione di Confindustria dei settori events, luxury e wedding. «Abbiamo avuto con tutte le Istituzioni una interlocuzione sempre rispettosa e collaborativa, che si sta dimostrando proficua, a dimostrazione della nostra serietà e credibilità».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.