Tampone
Tampone

Covid, sul sito della Regione Puglia un nuovo servizio per prenotare il tampone

Necessario munirsi di Spid o di tessera sanitaria

Sul portale Puglia Salute è attivo un nuovo servizio online che consente di scaricare i promemoria delle richieste dematerializzate emesse per eseguire i tamponi a carico del Servizio Sanitario presso una struttura della Rete regionale dei test SARS-CoV-2.

Il servizio è accessibile con autenticazione (SPID o CIE) oppure con codice fiscale e tessera sanitaria. Accedi al servizio di Puglia Salute che consente di accedere e scaricare i promemoria delle richieste emesse per consentire l'esecuzione dei test a carico del Servizio Sanitario presso uno degli erogatori della rete regionale. Si tratta della Rete pugliese di strutture sanitarie, farmacie pubbliche e private e professionisti sanitari autorizzati a effettuare prelievo e diagnosi di SARS-CoV-2 tramite test antigenici rapidi o molecolari. Questi test sono validi per l'accertamento della positività, non lo sono invece i test per l'autodiagnosi.

Ma quando richiederlo? Si definisce stretto il contatto con una persona positiva al Covid che sia avvenuto a distanza minore di due metri e per almeno 15 minuti senza mascherina, o con contatto diretto delle mani o delle secrezioni. I contatti stretti sono tenuti alla quarantena, eccetto chi ha ricevuto il richiamo o ha completato il ciclo vaccinale o è guarito da meno di 4 mesi.

Le persone risultate positive a un tampone antigenico rapido o molecolare eseguito presso una struttura della Rete regionale dei test SARS-CoV-2 sono tenute a rimanere in isolamento a casa per evitare la trasmissione del contagio. La durata dell'isolamento dipende dallo stato vaccinale.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.