Soldi
Soldi

Covid, pubblicato l'avviso per i contributi affitti e utenze a Molfetta

Risorse finalizzate a contrastare la crisi economica legata alla pandemia

L'avviso riguarda esclusivamente coloro che si trovano con un ISEE sino a 18mila euro. La misura è destinata ad arginare gli effetti da Covid-19: eventuale perdita del lavoro; sospensione per più mesi o chiusure attività; lavori intermittenti, resi critici dalle attuali oscillazioni del mercato; e quanti hanno subito sostanziali riduzioni del reddito per forzata riduzione dell'orario di lavoro e del fatturato per cause indipendenti dalla loro volontà.

D'intesa con il Sindaco, Tommaso Minervini, e l'assessore alla socialità, Germana Carrieri, con determinazione dirigenziale della dottoressa Lidia De Leonardis, è stato pubblicato l'Avviso relativo a tale misura urgente di sostegno per le spese dei canoni di locazione e delle utenze sia per le abitazioni che per locali utilizzati per attività varie. "L'avviso – sottolinea il sindaco Tommaso Minervini – è stato voluto dall'amministrazione per dare un ulteriore ausilio alle forze deboli e a quelli più colpite nell'emergenza Covid".

Sono previsti contributi per gli affitti d'immobili residenziali e/o locali commerciali fino ad un massimo di 1.000 euro; oppure contributi per le utenze gas, acqua, energia elettrica, sempre per immobili residenziali e/o locali commerciali, fino ad un massimo di 500 euro.

I due contributi non sono cumulabili e, per ogni nucleo familiare residente a Molfetta, sarà possibile effettuare esclusivamente una domanda di contribuzione. Non possono presentare domanda coloro che sono già assegnatari di sostegno pubblico.

I contributi fanno riferimento D.L. N.73/2021 "Sostegni Bis" con il quale sono state emanate misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze alle persone ed alle famiglie in difficoltà.

Le domande potranno essere presentate, esclusivamente a mezzo domanda telematica da presentare sul sito web www.molfettasociale.it a partire dalle ore 10 del 24 Gennaio 2022 fino alle 14 del 14 Febbraio 2022.

Per informazioni circa i criteri di attribuzione dei contributi è possibile chiamare all'apposito servizio istituito al numero di telefono 0803374635.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.