Coronavirus
Coronavirus

Covid, oggi il monitoraggio dei dati regionali: la Puglia resterà in rosso

Ieri registrato il record di contagi da inizio epidemia

Si terrà anche oggi il monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità sull'andamento dell'epidemia di Covid in Italia: i dati purtroppo restano fortemente condizionati dalla terza ondata che ha reso quasi l'intera penisola rossa a partire da lunedì scorso, Puglia compresa.

A far ben sperare, rispetto a questo delicato momento, è il graduale ma costante avvicinamento al picco dei nuovi contagi che verrà raggiunto presumibilmente nella prossima settimana. Poi inizierà la lenta discesa che si è già registrata sia dopo la prima che dopo la seconda ondata, anche se questo nuovo periodo di transizione costerà ancora tante vite umane, come ormai accade da più di un anno.

Ci sono speranze per un cambio di colore della Puglia? Naturalmente no, a maggior ragione dopo il record di contagi in 24 registrati nella giornata di ieri, quando per la prima volta da inizio epidemia sono stati più di duemila i nuovi casi riscontrati, con un tasso di positività superiore al 18% e che non trova eguali nel resto d'Italia. Appare dunque scontata la permanenza della nostra regione in zona rossa fino alla settimana di Pasqua, essendo necessaria un'incidenza di casi inferiore ai 250 ogni 100mila abitanti per due settimane consecutive: per ora la Puglia è oltre questa soglia.

Solo il Molise ha qualche flebile speranza per la promozione in arancione da lunedì, mentre al contrario la Toscana potrebbe tingersi di rosso. Possibile in conferma in arancione per Liguria e Calabria.

  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.