Visita Pastorale
Visita Pastorale
Chiesa locale

Covid: nella Diocesi di Molfetta a Natale messe tra le 18.30 e le 20

La lettera di don Pietro Rubini ai fedeli

Sarà un Natale diverso a causa del Covid anche per la Chiesa Locale.
Infatti, Monsignor Cornacchia ha disposto orari e modalità di celebrazione delle Sante Messe per le festività imminenti alla luce delle prescrizioni governative.

A darne comunicazione ai fedeli è don Pietro Rubini in una lettera che vi proponiamo integralmente.

"Carissimi,
le celebrazioni natalizie, ormai vicine, quest'anno saranno vissute con le limitazioni imposte dal perdurare della pandemia.
Nel Messaggio alle comunità cristiane, del 22 novembre u.s., i Vescovi italiani ribadiscono che «le liturgie e gli incontri comunitari sono soggetti a una cura particolare e alla prudenza. Questo, pero, non deve scoraggiarci: in questi mesi è apparso chiaro come sia possibile celebrare nelle comunità in condizioni di sicurezza, nella piena osservanza delle norme». Da qui la loro precisazione, nel successivo comunicato del 1° dicembre u.s., che per la Messa nella notte di Natale «sarà necessario prevedere l'inizio e la durata della celebrazione in un orario compatibile con il cosiddetto "coprifuoco"».
Pertanto, alla luce di tali indicazioni, il nostro Vescovo, Mons. Domenico Cornacchia. tramite questo Ufficio, stabilisce che la Messa nella Notte di Natale sia celebrata in tutte le parrocchie tra le ore 18.30 e le ore 20.00 del 24 dicembre. Ciascuno, confrontandosi con i propri operatori pastorali, potrà individuare l' orario che riterrà più opportuno, in base alle esigenze dei fedeli. Riguardo alla Messa del 31 dicembre, dovendo rispettare anche la norma della limitazione numerica dei posti, per quest'anno, nelle Vicarie di Molfetta e di Terlizzi si interrompa la consuetudine di riunirsi tutti insieme in un'unica S. Messa di ringraziamento. Si celebri, invece, l'Eucaristia solenne, seguita dal canto del Te Deum e dalla Benedizione Eucaristica, nelle singole parrocchie, come già avviene nelle Vicarie di Ruvo e di Giovinazzo.
Inoltre, questo tempo di preparazione al Natale sia l'occasione propizia per dare notizia alle nostre comunità che papa Francesco, lo scorso 8 dicembre, ha indetto un Anno speciale di San Giuseppe, nella ricorrenza del 150° anniversario della dichiarazione dello sposo di Maria quale patrono della Chiesa Universale, fatta dal Beato Pio IX, con ii Decreto Quemadmodum Deus.
Per questo avvenimento, fino al giorno 8 dicembre 2021, è concessa l'lndulgenza plenaria ai fedeli che reciteranno «qualsivoglia orazione legittimamente approvata o atto di pietà in onore di San Giuseppe, specialmente nelle ricorrenze del 19 marzo e del 1° maggio, nella Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, il 19 di ogni mese e ogni mercoledì, giorno dedicato alla memoria del Santo secondo la tradizione latina», ma anche secondo altre modalità indicate nel Decreto emesso dalla Penitenzieria Apostolica.
Infine, si invitino i nostri fedeli ad allestire nelle loro case il presepe, attorno al quale vivere dei momenti di preghiera con tutti i componenti della famiglia. Il presepe, infatti, è un segno di speranza, specialmente in questo tempo difficile. Non c'è pandemia, non c'è crisi che possa spegnere la Luce che da esso promana (cfr. Papa Francesco, Angelus del 6 dicembre u.s.).
Augurandovi di continuare a vivere insieme alle vostre Comunità un cammino d'Avvento intenso e fruttuoso, vi porgo i miei più cari e fraterni saluti
Don Pietro Rubini, direttore ULD"
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Da nove anni è una guida paterna e premurosa della nostra Chiesa locale
Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 La segreteria vescovile ha comunicato le date. Possibili delle variazioni
Si celebra oggi la Giornata del seminario diocesano Si celebra oggi la Giornata del seminario diocesano Il rettore don Maurizio de Robertis: «Siamo invitati a riflettere sulla Speranza»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.