Donato de giglio
Donato de giglio

Covid, muore Donato de Giglio. E Decaro lancia l'allarme sulle vaccinazioni dei dipendenti pubblici

Il molfettese era dipendente del Comune di Bari

Molfetta piange un'altra vittima del Covid: si tratta di Donato de Giglio, dipendente del Comune di Bari, morto oggi a causa del virus.

Il decesso dell'uomo, molto stimato per il suo lavoro nel settore anagrafe dell'ente del capoluogo, ha fatto parlare molto, in particolare sulla necessità di vaccinare quanto prima i dipendenti pubblici.
Non a caso, a parlarne è stato Antonio Decaro tanto in qualità di sindaco di Bari quanto in qualità di presidente dell'Anci.

«Oggi l'intera amministrazione comunale della città di Bari piange la scomparsa del dipendente della ripartizione Demografici, Donato De Giglio, e partecipa con affetto al dolore della sua famiglia e dei suoi colleghi - commenta Decaro -. Siamo tutti profondamente addolorati. Ancora una volta assistiamo inermi alla scomparsa di un nostro concittadino, un componente della famiglia comunale, un lavoratore competente e appassionato. Alla famiglia di Donato va il nostro cordoglio e il nostro abbraccio».

«Come già ho avuto modo di dire nei giorni scorsi al commissario Arcuri - aggiunge - occorre accelerare la campagna di vaccinazione e includere, tra le categorie da tutelare prioritariamente, tutti quei dipendenti comunali che svolgono servizi di prossimità con il pubblico. Questa stessa richiesta la sottoporrò anche alla Regione Puglia. Ora lo sforzo comune deve essere tutto rivolto alle vaccinazioni che sono l'unica vera arma per combattere questo virus».

"Donato ci ha lasciato, anzi il maledetto virus se lo è portato via, l'ha strappato ai suoi cari e a noi colleghi", sono le parole di Vito Leccese, capo di Gabinetto del Comune di Bari.

"Sempre gioviale e cordiale, un appassionato del suo lavoro come tanti dipendenti comunali che, in silenzio e con competenza, garantiscono ogni giorno l'erogazione dei servizi essenziali", ha proseguito Leccese che ha definito de Giglio come "Un appassionato della vita".
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.