Sala dei Templari
Sala dei Templari

Covid, la zona rossa della Puglia allontana la ripartenza dei luoghi di cultura

Le nuove restrizioni bloccano ancora un settore già vessato dalla pandemia

Se fino a qualche settimana fa sembrava iniziare ad esserci una luce in fondo al tunnel dell'emergenza Covid, ora sembra davvero essere tornati ad un anno fa: il ritorno in zona rossa della Puglia ha determinato un nuovo stop al mondo della cultura, già fortemente vessato dalla pandemia e per il quale sarà necessario attendere ancora.

Solo un paio di settimane fa sembrava esserci la possibilità di riaprire cinema e teatri alla fine del mese di marzo, ma invece si torna alla chiusura: non sarà dunque il 27 marzo, Giornata nazionale del Teatro, il momento simbolico della rinascita come ipotizzato nelle scorse settimane dal ministero della Cultura. Tutto dipenderà dall'andamento dei contagi alla fine di questo periodo di restrizioni.

E In ottemperanza alle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 contenute nel Decreto Legge n.30 del 13 marzo 2021 e nell'ordinanza del Ministero della Salute del 12 marzo 2021, la Direzione regionale Musei Puglia ha comunicato che, a partire da lunedì 15 marzo e fino a martedì 6 aprile 2021, i luoghi della cultura ad essa afferenti resteranno chiusi al pubblico.

Anche a Molfetta, dunque, per visitare il Pulo e gli altri luoghi di cultura bisognerà attendere un momento migliore.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.