Coronavirus
Coronavirus

Covid, la Puglia verso la zona arancione. Rischio zona rossa per la provincia di Bari?

Oggi la consueta riunione del Cts per fare il punto sull'epidemia

Si terrà in giornata odierna l'incontro nella Cabina di regia del Comitato tecnico-scientifico dell'Istituto Superiore di Sanità che dovrà stabilire le restrizioni anti-Covid valide nelle singole regioni a partire da lunedì 15 marzo: gran parte d'Italia potrebbe cambiare colore a causa del peggioramento dei dati epidemiologici dovuti alla terza ondata.

Dopo la sorprendente permanenza in zona gialla stabilita nella scorsa settimana, appare altamente probabile il passaggio della Puglia in zona arancione dopo aver vissuto tre settimane e mezzo nella fascia più bassa di rischio: a stabilire la retrocessione nella fascia di rischio intermedio sarà l'ordinanza firmata dal ministro della Salute Speranza dopo l'analisi del report sui dati settimanali.

Il cambio di zona nel territorio regionale sarebbe anche la conseguenza di giorni con numeri molto alti nei bollettini quotidiani, la soglia dei mille nuovi contagi ogni 24 ore sempre abbondantemente superata: già in settimana il presidente della Regione Michele Emiliano è intervenuto con un provvedimento restrittivo che ha reso vietato fino al prossimo 6 aprile lo stazionamento negli spazi aperti.

La zona arancione, in ogni caso, spegnerà d'ufficio i ristoranti a pranzo e i musei nei giorni feriali. Resterà attivo l'asporto (fino alle 18) e il domicilio a tutte le ore. Il coprifuoco resterà comunque dalle 22 alle 5 del mattino seguente, salvo differenti disposizioni nazionali. Stop anche alla circolazione al di fuori del proprio comune, tranne che per motivi di necessità.

Il passaggio in arancione della Puglia arriverà in un quadro di generale peggioramento in tutta la penisola: nella prossima settimana dovrebbero essere tre le regioni ancora in zona gialla (Valle d'Aosta, Sicilia e forse Calabria) e una in zona bianca (la Sardegna). Ben 16 i territori, invece, in probabile zona rossa con Liguria e, appunto, Puglia, in arancione.

Da valutare anche un possibile provvedimento più drastico sulle province di Bari e Taranto che, stando a quanto dichiarato proprio da Emiliano due giorni fa, hanno numeri che potrebbero anche determinare il passaggio direttamente in zona rossa. Ma questa, al momento, resta solo un'ipotesi.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.