Coronavirus
Coronavirus

Covid, la Puglia tra le regioni con maggiore circolazione della variante inglese

Il report dell'Istituto Superiore di Sanità in base agli ultimi studi di laboratorio

Nelle ultime settimane anche in Italia si monitora con attenzione la diffusione della cosiddetta "variante inglese" del Covid-19: Abruzzo, Lombardia, Veneto e Puglia sono i territori in cui la mutazione del virus circola di più. In Italia, il 17,8% dei nuovi casi di Coronavirus è infatti dovuta alla sua forma mutata. Questo è quanto emerge da un'indagine rapida condotta dall'Istituto Superiore di Sanità e dal ministero della Salute con i laboratori regionali.

La nostra regione è sotto rispetto alla media nazionale sulla circolazione di questa variante, con una percentuale pari al 15,5% rispetto al totale dei contagi rilevati negli ultimi giorni. Spiccano in questa classifica alcune province dell'Abruzzo come Pescara e Chieti (58%), la Lombardia (30%), il Veneto (22%) e le province di Teramo e L'Aquila (20%).

Visto l'alto tasso di contagiosità di questa mutazione virale, l'assessorato al welfare della Regione Lombardia ha comunicato che quel 30% sul totale dei casi quotidiani possa lievitare fino al 60-80% nelle prossime settimane qualora non si rispettino rigidamente le norme anti-contagio. Alla luce di questo rischio, diventa importante fare prevenzione per evitare scenari di questo tipo anche in Puglia.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.