Covid ospedale
Covid ospedale

Covid, la proposta delle Regioni: per i colori non i contagi ma il tasso di ospedalizzazione

Previsto il nuovo decreto in settimana

Potrebbe arrivare già nella giornata di domani il nuovo decreto per stabilire a livello nazionale la gestione dell'emergenza Covid nelle prossime settimane: per la determinazione della zona gialla è vicino il cambio dei parametri per la valutazione del rischio epidemiologico delle regioni, con una minore rilevanza attribuita al numero dei contagi vista la vaccinazione in corso.

L'indice dei 50 casi ogni 100mila abitanti non dovrebbe più essere decisivo per determinare in maniera esclusiva l'assegnazione della fascia gialla e quindi alcune misure restrittive rispetto alla bianca comune oggi a tutte le regioni italiane. Dovrebbero avere un peso maggiore ospedalizzazioni e ricoveri, attualmente bassi in tutto il Paese, come chiesto dai Governatori: è possibile che i parametri di riferimento per il passaggio in giallo siano l'occupazione del 5% delle terapie intensive e del 10% dei ricoveri Covid ordinari.

I parametri per stabilire il livello di emergenza nelle regioni potrebbero cambiare. Per determinare il colore dei territori potrebbe essere dato più peso al tasso di ospedalizzazione rispetto ad altri valori. Ha anticipato questo obiettivo il ministro della Salute Roberto Speranza e ora si va verso un nuovo decreto emergenza. "In una fase caratterizzata da un livello importante di vaccinazione - ha detto Speranza - è ragionevole che nei cambi di colore e nelle conseguenti misure di contenimento pesi di più il tasso di ospedalizzazione rispetto agli altri indicatori".

Attualmente, con le regole in vigore, alcune regioni rischiano la zona gialla a causa di un aumento di contagi soprattutto tra i giovani e i non vaccinati. Ma la valutazione dei parametri che determina la decisione del colore da assegnare alle regioni potrebbe cambiare nei prossimi giorni. Quanto detto da Speranza sul dare maggior rilievo al tasso di ospedalizzazione è condiviso da molti territori che, nonostante l'aumento di contagi, vedono sotto controllo la situazione negli ospedali.

In realtà il calcolo dell'incidenza dei positivi ogni centomila abitanti probabilmente resterà tra i parametri, ma potrebbe perdere la sua discrezionalità nel caso in cui l'occupazione di posti letto in terapia intensiva e nei reparti ordinari non superi le percentuali di rischio del 30% e 40%. Al momento in Italia resta bassa l'occupazione dei posti letto, pari al 2% per entrambe le tipologie di ricovero.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.