Coronavirus
Coronavirus

Covid, la curva dei contagi a Molfetta si appiattisce: l'analisi dell'andamento

Dopo tante settimane il numero dei guariti ha pareggiato quello dei nuovi casi

Sebbene diverse città del circondario abbiano fatto registrare un bollettino sanitario in leggera decrescita nell'ultimo periodo, anche a Molfetta il quadro epidemiologico sembra fornire i primi segnali incoraggianti, sebbene il virus continui ancora a circolare molto come nel resto della Puglia e dell'Italia.

Dopo molte settimane con netta prevalenza del numero dei nuovi contagi rispetto a quello dei guariti, finalmente nell'aggiornamento del 4 gennaio non c'è stato nessun incremento del numeri degli attualmente positivi in città: saldo in pari, tenendo anche conto di come la maggioranza dei molfettesi che hanno contratto il Covid-19 siano asintomatici o con sintomi lievi.

Il bollettino attualmente conta 487 positivi, dato stabile dallo scorso 29 dicembre: ma in città si è registrata anche una fase con incremento esponenziale del numero dei contagi, soprattutto tra metà ottobre e inizio dicembre. Basti pensare che a Molfetta si contavano appena 20 persone positive in data 8 ottobre mentre già il 31 dello stesso mese il numero era lievitato a quota 125.

A novembre la crescita è stata anche maggiore, con un balzo dai 125 positivi di inizio mese ai 228 attestati dal bollettino del giorno 12, ovviamente sempre tenendo conto che il dato sia conseguenza della compensazione tra guariti e nuovi contagiati. L'aumento più consistente è quello verificato tra il 12 e il 23 novembre con un +134 in meno di due settimane, quando la curva ha raggiunto il suo picco. L'ultimo periodo di incremento notevole dei casi si è registrato il 7 dicembre scorso con il dato che ha raggiunto le 462 unità.

Da quel momento in cui l'incremento settimanale è andato via via riducendosi: settimana dopo settimana si è passati a un aumento di positivi pari a +10, +8, +7 fino allo zero che appunto ha caratterizzato l'ultimo bollettino. La speranza, dunque, non può che essere quella di rivedere finalmente il segno meno nel prossimo aggiornamento, a più di tre mesi dall'ultima volta.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.