Emiliano e Lopalco
Emiliano e Lopalco

Covid, in arrivo una stretta ulteriore per la Puglia?

Nelle prossime ore potrebbe arrivare una nuova ordinanza di Emiliano

La situazione Covid in Puglia desta notevole preoccupazione: nella nostra regione è stata superata la soglia dei 250 casi per 100mila abitanti, quasi duemila sono i ricoverati nelle strutture ospedaliere e l'indice Rt è vicino alla soglia dell'1.25.

Il governatore Michele Emiliano, dopo alcuni incontri coi Sindaci, che hanno richiesto ulteriori divieti e una "zona rossa rafforzata", potrebbe firmare nelle prossime ore un'ordinanza che andrebbe a porre ulteriori limitazioni agli spostamenti: tra le ipotesi più quotate ci sono la chiusura anticipata di tutte le attività commerciali, tranne per i generi alimentari, e ulteriori restrizioni anche per la domenica delle Palme, come la non apertura degli esercizi commerciali e alcune raccomandazioni sull'asporto per i bar.

Le uniche certezze al momento sono le disposizioni in vigore per la Settimana Santa, dal 3 al 5 aprile, con tutta l'Italia in rosso. Per i cittadini sarà possibile spostarsi verso una sola abitazione privata, una volta al giorno, in massimo due persone. Bar, ristoranti e negozi, fatta eccezione per quelli di necessità, resteranno chiusi.

Secondo delle indiscrezioni che stanno circolando nelle ultime ore, la nostra Regione potrebbe restare in zona rossa addirittura fino al 12 aprile, in base ai dati del monitoraggio che emergeranno domani nel consueto report dell'Istituto Superiore di Sanità.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.