
Covid, il vaccino Johnson & Johnson in Italia dal 16 aprile
Previsto l'arrivo di 7,3 milioni di dosi tra aprile e giugno
Molfetta - martedì 30 marzo 2021
Sarà il primo vaccino monodose nella lotta al Covid e arriverà in Italia il 16 aprile: il prodotto di Johnson & Johnson sarà sicuramente un elemento di ulteriore spinta nella campagna vaccinale in Italia, anche perché non necessita di richiamo e quindi renderà più rapida la copertura dei vaccinati.
Il Generale Figliuolo, Commissario generale per l'epidemia in Italia, ha confermato la notizia nella giornata di ieri: dopo l'ok europeo dell'Ema, il 12 marzo vaccino Johnson & Johnson è stato approvato dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per tutte le classi di età sopra i 18 anni. Si tratta dell'unico vaccino disponibile finora per il quale basta una sola dose. Stando al nuovo piano vaccinale sono attese per il secondo trimestre 7,3 milioni di dosi nel nostro Paese.
La Johnson & Johnson ha sottoscritto un contratto con l'Ue che prevede la possibilità di fornire 200 milioni di dosi nel 2021, di cui 27 milioni all'Italia. Le modalità di distribuzione saranno coordinate dalla Commissione con i vari Stati membri.
Il Generale Figliuolo, Commissario generale per l'epidemia in Italia, ha confermato la notizia nella giornata di ieri: dopo l'ok europeo dell'Ema, il 12 marzo vaccino Johnson & Johnson è stato approvato dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per tutte le classi di età sopra i 18 anni. Si tratta dell'unico vaccino disponibile finora per il quale basta una sola dose. Stando al nuovo piano vaccinale sono attese per il secondo trimestre 7,3 milioni di dosi nel nostro Paese.
La Johnson & Johnson ha sottoscritto un contratto con l'Ue che prevede la possibilità di fornire 200 milioni di dosi nel 2021, di cui 27 milioni all'Italia. Le modalità di distribuzione saranno coordinate dalla Commissione con i vari Stati membri.