.jpg)
Covid, il report sull'epidemia in Puglia in base all'ultimo monitoraggio dell'ISS
Contagi in rialzo negli ultimi due giorni. Terapie intensive occupate al 29%
Molfetta - sabato 27 febbraio 2021
0.16
Il report settimanale redatto dalla cabina di regia dell'Istituto Superiore di Sanità ha evidenziato una situazione epidemiologica di basso rischio per la Puglia, al punto da confermare la zona gialla per la prossima settimanale. Già nella scorsa settimana era stato evidenziato un decremento dei nuovi contagi oltre a un abbassamento del valore dell'incidenza calcolata su 100mila abitanti.
Analizzando il trend provinciale, il territorio di Taranto quello che registra il maggior incremento percentuale dei casi dal 16 al 23 febbraio (+5,4%), e la maggiore incidenza dal 9 al 23 febbraio con 430 positivi ogni 100mila abitanti. Ma peggiora la situazione epidemiologica anche in provincia di Brindisi, con un incremento dei contagi del 4,6%, nel Leccese (+4,4%) e in provincia di Bari (+4,3%).
Stando al rapporto Agenas, aggiornato al 25 febbraio, il 29% dei posti nelle terapie intensive (in Italia la media è del 24%) è occupato da persone positive al virus, solo un punto percentuale sotto la "soglia critica" fissata al 30% dal ministero della Salute. I ricoverati in ospedale sono al momento 1.410 ossia il 4.4% dei positivi totali in Puglia, un numero pressoché stabile nell'ultima settimana.
L'indice Rt è passato da 0,99 registrato venerdì scorso a 0,95 di ieri, anche se l'aumento dei contagi degli ultimissimi giorni legato alla variante inglese (e non ancora influente su base settimanale) potrebbe modificare gli scenari in vista del monitoraggio di venerdì prossimo.
Analizzando il trend provinciale, il territorio di Taranto quello che registra il maggior incremento percentuale dei casi dal 16 al 23 febbraio (+5,4%), e la maggiore incidenza dal 9 al 23 febbraio con 430 positivi ogni 100mila abitanti. Ma peggiora la situazione epidemiologica anche in provincia di Brindisi, con un incremento dei contagi del 4,6%, nel Leccese (+4,4%) e in provincia di Bari (+4,3%).
Stando al rapporto Agenas, aggiornato al 25 febbraio, il 29% dei posti nelle terapie intensive (in Italia la media è del 24%) è occupato da persone positive al virus, solo un punto percentuale sotto la "soglia critica" fissata al 30% dal ministero della Salute. I ricoverati in ospedale sono al momento 1.410 ossia il 4.4% dei positivi totali in Puglia, un numero pressoché stabile nell'ultima settimana.
L'indice Rt è passato da 0,99 registrato venerdì scorso a 0,95 di ieri, anche se l'aumento dei contagi degli ultimissimi giorni legato alla variante inglese (e non ancora influente su base settimanale) potrebbe modificare gli scenari in vista del monitoraggio di venerdì prossimo.