Vaccino
Vaccino

Covid, il piano della Regione Puglia: vaccinare tutto il personale scolastico entro il 14 marzo

L'obiettivo è somministrare le dosi entro la scadenza dell'ultima ordinanza

Al netto della confusione e delle inevitabili polemiche legate al susseguirsi di ordinanze e dichiarazioni nella sera di martedì 23 febbraio, la Regione Puglia ha fissato un chiaro obiettivo attraverso l'ultimo provvedimento firmato da Michele Emiliano sulla scuola.

Il piano regionale prevede che tutte le dosi del vaccino AstraZeneca per il personale scolastico che ha aderito alla vaccinazione anti-Covid saranno somministrate entro il 14 marzo. Nel dettaglio, stando a quanto previsto a livello provinciale, le province di Bari, Foggia, Lecce e Taranto termineranno il 14 marzo, Brindisi il 13 marzo e la Bat invece il 7 marzo.

L'indicazione arriva proprio dal testo dell'ordinanza regionale in questione: "La vaccinazione in ambiente scolastico permetterà di ridurre il rischio di contagio nell'ambiente professionale. Dai dati disponibili la protezione indotta da vaccino AstraZeneca è del 100% nei confronti delle forme gravi e 73% per le forme lievi di malattia dopo tre settimane dalla somministrazione. Questi livelli di protezione si raggiungono anche dopo pochi giorni dalla vaccinazione".

A stretto giro, dunque, anche gli istituti scolastici molfettesi conosceranno il calendario della Asl Bari per la vaccinazione del proprio personale docente e ATA.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.