Sanificazione scuola
Sanificazione scuola
Politica

Covid, i contagi nelle scuole pugliesi: 5 a Molfetta in settimana

Il report dell'Asl Bari

Resta elevata la circolazione del virus nelle scuole: sono 162 i casi registrati fra il 20 e il 26 dicembre, sostanzialmente in linea con i 204 positivi rilevati nella settimana precedente. "Il dato potrebbe essere anche sottostimato – spiega Sara De Nitto, referente Covid scuole Dipartimento di prevenzione della ASL – continuano ad arrivare in queste ore segnalazioni precedenti alla chiusura degli istituti e delle segreterie per via delle Feste di Natale.

Gli istituti di Molfetta hanno fatto registrare un dato in ribasso nell'ultima settimana analizzata: 5 contagi tra i banchi, meno della metà dei 13 rilevati nei sette giorni precedenti. Stando al monitoraggio fornito dal team Covid scuole dell'Epidemic Intelligence center della ASL, i 162 casi scolastici coinvolgono 147 studenti e 15 operatori e sono così distribuiti: 71 nelle scuole primarie, (65 alunni e 6 personale scolastico), 39 nelle scuole secondarie di secondo grado (37 alunni e 2 personale scolastico), 36 nelle scuole secondarie di primo grado (34 alunni e 2 personale scolastico), e infine 16 nelle scuole dell'infanzia (14 alunni e 2 personale scolastico).

"Sono 39 finora le classi per le quali è stato necessario adottare il provvedimento di quarantena – spiega Severina Cavalli, coordinatrice del gruppo operativo scuole dell'Eic - il numero più elevato di infezioni tra gli studenti è stato tracciato ancora una volta nella scuola primaria per lo più riferibili alla popolazione pediatrica 5- 11 anni che ha avuto accesso alla vaccinazione da poche settimane".

Il team scuole sta procedendo anche alla organizzazione delle sedute vaccinali scuola per scuola: il calendario – che comprende anche i richiami delle prime dosi erogate dal 16 dicembre in poi - è stato fissato fino al 27 gennaio e riguarda tutti gli istituti, comprese le scuole paritarie, che ricadono nel territorio provinciale. I bambini in età scolare fra i 5 e gli 11 anni possono accedere alla vaccinazione non solo con la manifestazione di interesse raccolta dalla scuola di appartenenza ma anche tramite il pediatra di famiglia
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.