Vaccino
Vaccino

Covid, grazie al vaccino contagi azzerati nelle RSA a Molfetta e nella provincia di Bari

Effettuate più di 17mila somministrazioni di Pfizer in 138 strutture

Nessun nuovo caso di infezione da Sars Cov-2 nelle RSA della provincia di Bari post campagna vaccinale. Per effetto delle somministrazioni cominciate a fine dicembre - il monitoraggio del team dedicato alla sorveglianza epidemiologica nelle strutture socio sanitarie residenziali e semiresidenziali del Dipartimento di prevenzione della ASL - fa registrare una percentuale di incidenza del virus pari a zero.

"Siamo passati da 1500 casi nella fase più acuta della emergenza nel periodo compreso fra settembre e dicembre 2020 alla situazione attuale di assenza del virus in queste strutture più fragili ed esposte – spiega dg ASL Bari Antonio Sanguedolce – l'adesione alla campagna vaccinale ha dato i primi importanti risultati a dimostrazione del fatto che il vaccino è l'unica arma possibile per bloccare la diffusione della pandemia".

Sono state effettuate 17.206 somministrazioni del vaccino Pfizer in 138 strutture, nelle tre aree - nord, sud e metropolitana - dove hanno lavorato senza sosta medici, infermieri e assistenti sanitari per assicurare a tutti la vaccinazione in tempi rapidi.

"Il piano di somministrazione del vaccino anti Covid 19 - come stabilito da linee guida ministeriali – è andato spedito di pari passo con la protezione degli operatori sanitari - – spiega il direttore del Dipartimento di prevenzione, Domenico Lagravinese - e ha reso possibile la messa in sicurezza di comunità. Oggi nelle RSA dove sono state concluse le vaccinazioni sia anziani che operatori hanno raggiunto l'immunizzazione".
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.