Scuola
Scuola

Covid e scuola, Draghi: «Vogliamo il ritorno in presenza dopo Pasqua»

Il Premier in conferenza: «Stiamo lavorando per riaprire le scuole almeno fino alla prima media»

Dopo Pasqua il Governo vuole riaprire le scuole in presenza almeno fino alla prima classe della scuola secondaria di primo grado. Lo ha confermato durante una conferenza stampa il presidente del Consiglio, Mario Draghi, accompagnato dal Ministro della Salute, Roberto Speranza.

«Confermo - ha dichiarato il premier - la nostra volontà di riaprire la scuola, almeno fino alla prima media. Il ministro Bianchi sta lavorando affinché questo avvenga in modo ordinato. Le decisioni prese nell'ultimo decreto hanno portato ad una diminuzione nel tasso di crescita dei contagi e anche nel livello dei contagi, e la volontà del Governo è di utilizzare questo spazio che si è creato per la scuola. Non possiamo aprire ulteriormente, perché significherebbe rischio di aumentare il contagio. Stando ai dati, la scuola fino alla prima media sembra essere fonte di contagio in maniera limitata, mentre è forma di contagio tutto ciò che ci gira intorno. Le scuole non sono fonte di contagio solo se restano le altre restrizioni, per questo motivo tutti gli altri provvedimenti è necessario restino fermi».

«La situazione è ancora delicata - aggiunge il ministro Speranza - e va seguita con attenzione, ma possiamo consentirci una scelta che vuole dare un segnale rilevante ad un pezzo strategico e decisivo della nostra società. Abbiamo deciso in cabina di regia di spendere questo piccolo tesoretto che si è creato sulla scuola, proprio per la sua funzione sociale che ha nel nostro Paese».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.