Anziani
Anziani

Covid e anziani: all'Auser Molfetta lo "screening dell'io"

Focus sui disagi e sulle ripercussioni nella vita di ogni giorno

Ha avuto inizio ieri, nella sede Auser di Molfetta, l'attività di "valutazione" di un gruppo di soci Auser, secondo quanto previsto dal progetto "Lo screening dell'Io" elaborato e condiviso da Auser Molfetta e dal Rotaract. Il progetto prevede anche il coinvolgimento di soci Auser delle sedi di Bisceglie e di Trani.

Al termine della fase di valutazione i risultati saranno oggetto di comunicazione e di valutazione, in un apposito convegno, al quale saranno invitati Enti e operatori del settore ed aperto alla cittadinanza.

Il progetto, secondo i promotori, colma una lacuna di analisi e di indagine, effettuate da vari Enti ed Associazioni, che pur avendo valutato quasi tutti gli effetti generati dalla pandemia: economici, sociali, finanziari, sanitari, ecc. non ha prestato alcuna attenzione sugli impatti che la pandemia da covid può aver generato, in particolare sulla popolazione anziana in termini di disagi e ripercussioni subite, in relazione alla capacità di gestione della propria vita, a causa della ridotta attività di relazione e della rinuncia ai rapporti famigliari.

I risultati dell'indagine saranno utilizzati per costruire adeguate e coerenti politiche e iniziative, non escludendo coinvolgimenti delle strutture sanitarie, finalizzate al recupero delle compromesse capacità relazionali.
Lo screening sarà curato dalla dottoressa Alessandra Ventrella, psicologa, collaboratrice della cooperativa Charisma - Chicco di Frumento di Molfetta, mediante un' intervista e la somministrazione di un questionario.
L'intero progetto sarà gestito, per le sedi Auser, dalla dott.ssa Virginia Fiumefreddo; per il Rotaract dalla dotto.ssa Nadi DemaJ.

  • auser
Altri contenuti a tema
Tempo di elezioni per l'Auser Molfetta: rinnovato il consiglio e la presidenza Tempo di elezioni per l'Auser Molfetta: rinnovato il consiglio e la presidenza Il congresso resta un piccolo baluardo della democrazia per i propri membri
Dagli anziani alle persone sole: un 2024 a Molfetta anche nel segno del volontariato Dagli anziani alle persone sole: un 2024 a Molfetta anche nel segno del volontariato Tanti giovani impegnati in prima linea. Il racconto dal cuore dell'associazione Auser
Rifiuti e città: l'Auser Molfetta ha incontrato il sindaco Minervini Rifiuti e città: l'Auser Molfetta ha incontrato il sindaco Minervini Decoro urbano, civiltà del cittadino e rispetto per l'ambiente sono stati il fulcro dell'assemblea di ieri
Gli associati dell'Auser Molfetta incontrano il vescovo Cornacchia Gli associati dell'Auser Molfetta incontrano il vescovo Cornacchia Un'occasione che ha unito passato e presente sulle orme di don Tonino e sulla cultura del museo diocesano
"Colto e mangiato": riparte a Molfetta l'orto dei bambini, al via le adesioni "Colto e mangiato": riparte a Molfetta l'orto dei bambini, al via le adesioni C'è tempo fino al prossimo 25 giugno per registrarsi e partecipare alle attività
"Ridi Pagliaccio": un laboratorio sul Carnevale all'Auser Molfetta "Ridi Pagliaccio": un laboratorio sul Carnevale all'Auser Molfetta I soci, guidati dai volontari, hanno sprigionato la propria fantasia
Anche quest'anno a Molfetta è Natale in piazza Paradiso Anche quest'anno a Molfetta è Natale in piazza Paradiso Confermati addobbi, fili luminosi e musica per le strade del quartiere
L'Auser Molfetta propone corsi di ginnastica per gli over 65 L'Auser Molfetta propone corsi di ginnastica per gli over 65 L'iniziativa si svolgerà dal prossimo 20 settembre nella sede in piazza Paradiso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.