
Covid, è ancora record di contagi in Puglia: oggi 2.369 nuovi casi
Attualmente sono 48mila le persone positive al virus
Molfetta - giovedì 1 aprile 2021
15.53
Ancora numeri altissimi per il bollettino quotidiano della Puglia: il presidente della Regione, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 1 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.293 test per l'infezione da Covid-19 e sono stati registrati 2.369 casi positivi: 860 in provincia di Bari, 150 in provincia di Brindisi, 131 nella provincia BAT, 562 in provincia di Foggia, 291 in provincia di Lecce, 374 in provincia di Taranto, 5 casi di residenti fuori regione, 4 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati ed attribuiti.
Sono stati registrati 36 decessi: 19 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 4 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.884.442 test. 142501 pazienti sono guariti (1158 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 4848 (36 nelle ultime ore).
I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 48.032 (1.175 in più rispetto a mercoledì), il 4.4% dei quali è ricoverato in ospedale (2.115, 15 in più rispetto a mercoledì) mentre il 95.6% (45.917 persone) è in isolamento domiciliare. 280 i posti occupati nei reparti di terapia intensiva delle strutture pugliesi, pari a un'indice di occupazione del 45%.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 195.381 così suddivisi:
76.561 nella Provincia di Bari;
19.075 nella Provincia di Bat;
14.243 nella Provincia di Brindisi;
36.150 nella Provincia di Foggia;
18.425 nella Provincia di Lecce;
29.913 nella Provincia di Taranto;
688 attribuiti a residenti fuori regione;
326 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Sono stati registrati 36 decessi: 19 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 4 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.884.442 test. 142501 pazienti sono guariti (1158 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 4848 (36 nelle ultime ore).
I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 48.032 (1.175 in più rispetto a mercoledì), il 4.4% dei quali è ricoverato in ospedale (2.115, 15 in più rispetto a mercoledì) mentre il 95.6% (45.917 persone) è in isolamento domiciliare. 280 i posti occupati nei reparti di terapia intensiva delle strutture pugliesi, pari a un'indice di occupazione del 45%.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 195.381 così suddivisi:
76.561 nella Provincia di Bari;
19.075 nella Provincia di Bat;
14.243 nella Provincia di Brindisi;
36.150 nella Provincia di Foggia;
18.425 nella Provincia di Lecce;
29.913 nella Provincia di Taranto;
688 attribuiti a residenti fuori regione;
326 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.