Covid
Covid

Covid: cosa accade nei comuni vicini a Molfetta?

Contagi in aumento a Bisceglie e Terlizzi. Giovinazzo in calo

La Puglia è nel vivo nella terza ondata Covid, con un incremento di contagi su base settimanale che segna +22%, alle spalle solo di Friuli Venezia Giulia (+38.1%), Piemonte (+35.2%), Sardegna (+32.2%), Veneto (+27%), Emilia Romagna (+25.9%) e al pari della Lombardia.

A Molfetta, stando all'ultimo report della Prefettura, si contano attualmente 270 persone positive al virus, con un calo netto nell'ultimo mese in cui sono state di gran lunga in maggior numero le guarigioni rispetto ai nuovi contagi. Ma qual è la situazione nei comuni vicini? Globalmente, anche nei dintorni si è registrato un generale calo nei bollettini delle singole città anche se i dati potrebbero tornare in crescita proprio con questa nuova ondata.

Soffermandoci sui comuni limitrofi, si segnala un dato molto simile a Bisceglie, con 260 attualmente positivi e un dato in leggera crescita negli ultimi giorni. Lieve risalita negli ultimi giorni anche a Terlizzi dove ora sono 160 i contagi. In ribasso invece i numeri a Giovinazzo, con 102 persone momentaneamente alle prese con l'infezione.

Nella provincia spicca inevitabilmente il dato di Bari, con 2.928 persone positive e un bollettino che segna la crescita. Dato piuttosto alto anche per la vicina Modugno, con 320 attualmente positivi. Sempre restando nel territorio non lontano da Molfetta, si registra il dato in calo di Ruvo (43) e quello in ascesa di Bitonto (325) e Corato (301).

Puntando infine gli occhi sulla provincia Bat, la città con il numero più alto di persone momentaneamente contagiate è Barletta con 485 positivi, seguita da Andria e Trani, entrambe con 178 contagi.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.