Coronavirus
Coronavirus

Covid, arriva la certificazione verde per gli spostamenti tra regioni: come ottenerla

Il documento si può richiedere in formato cartaceo o digitale

Il decreto-legge n. 52 del 22 aprile 2021 permette l'ingresso e l'uscita da regioni rosse e arancioni, oltre che per motivi di lavoro, salute o necessità, anche per altri motivi se in possesso della Certificazione verde Covid-19.

Chi può richiederla
La Certificazione verde è rilasciata in ambito regionale in queste tre ipotesi:
  1. completamento del ciclo vaccinale contro SARS-CoV-2
  2. guarigione da SARS-CoV-2
  3. esito negativo di un test molecolare o antigenico
Come ottenerla
  • In formato cartaceo direttamente presso la sede vaccinale, dal medico o dal laboratorio che ha eseguito il tampone
  • In modalità online accedendo ai servizi digitali di Puglia Salute dedicati al Covid: Diario vaccinazioni, Provvedimento di fine isolamento, Esito tampone.
Ha valore sul territorio nazionale e sarà in uso fino all'entrata in vigore del Digital green certificate (DGC). Il DGC è un certificato cartaceo o digitale rilasciato in ambito europeo, la cui attivazione da parte del Governo è prevista a giugno. Permetterà gli spostamenti tra i 27 Paesi membri dell'Unione europea.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.