
Covid, a Molfetta in calo i contagi settimanali e l'incidenza: i dati nel dettaglio
La ASL Bari comunicherà report aggiornati ogni 7 giorni città per città
Molfetta - domenica 14 marzo 2021
La pandemia ci ha insegnato che corretta informazione e dati sono due dei pilastri fondamentali per comprendere la complessità della realtà e contrastare la diffusione del virus. Per questo motivo la ASL Bari ha avviato la realizzazione di un report dal titolo "Covid-19 e campagna vaccinale", che proseguirà a cadenza settimanale.
Si tratta di un contributo aggiuntivo a carattere informativo e divulgativo per addetti ai lavori, sindaci, cittadini e per le comunità da cui proviene una continua richiesta di notizie. Il report mira a intercettare questa domanda cercando di soddisfarla in modo chiaro, semplice e immediato, fornendo chiarimenti e statistiche sui contagi, le vaccinazioni e su situazioni rilevanti su cui è concentrata l'attenzione dell'opinione pubblica.
Il monitoraggio tiene conto dell'andamento dei contagi, città per città, nelle ultime tre settimane: a Molfetta, stando all'ultimo aggiornamento fornito dalla Prefettura in data 8 marzo, ci sono 270 persone positive. L'incremento su base settimanale dei nuovi casi indica una lenta ma costante riduzione a partire dalla settimana che va dal 15 al 21 febbraio.
In quel lasso di tempo i nuovi positivi in città erano stati 105 (incidenza di 180,58 positivi ogni 100mila abitanti, secondo uno dei parametri usati per stabilire le fasce di pericolo); nella settimana successiva ossia quella dal 22 al 28 febbraio sono stati registrati 82 nuovi contagi (incidenza scesa a 141, 03) mentre nell'ultima settimana analizzata ossia 1-7 marzo sono stati riscontrati 73 positivi in più.
Alla luce di questo decremento, l'incidenza è calata a 125,55 positivi ogni 100mila abitanti. Il dato potrebbe ulteriormente calare nelle prossime settimane alla luce della zona rossa stabilita dal ministero della Salute.
Si tratta di un contributo aggiuntivo a carattere informativo e divulgativo per addetti ai lavori, sindaci, cittadini e per le comunità da cui proviene una continua richiesta di notizie. Il report mira a intercettare questa domanda cercando di soddisfarla in modo chiaro, semplice e immediato, fornendo chiarimenti e statistiche sui contagi, le vaccinazioni e su situazioni rilevanti su cui è concentrata l'attenzione dell'opinione pubblica.
Il monitoraggio tiene conto dell'andamento dei contagi, città per città, nelle ultime tre settimane: a Molfetta, stando all'ultimo aggiornamento fornito dalla Prefettura in data 8 marzo, ci sono 270 persone positive. L'incremento su base settimanale dei nuovi casi indica una lenta ma costante riduzione a partire dalla settimana che va dal 15 al 21 febbraio.
In quel lasso di tempo i nuovi positivi in città erano stati 105 (incidenza di 180,58 positivi ogni 100mila abitanti, secondo uno dei parametri usati per stabilire le fasce di pericolo); nella settimana successiva ossia quella dal 22 al 28 febbraio sono stati registrati 82 nuovi contagi (incidenza scesa a 141, 03) mentre nell'ultima settimana analizzata ossia 1-7 marzo sono stati riscontrati 73 positivi in più.
Alla luce di questo decremento, l'incidenza è calata a 125,55 positivi ogni 100mila abitanti. Il dato potrebbe ulteriormente calare nelle prossime settimane alla luce della zona rossa stabilita dal ministero della Salute.