
Vaccini, Molfetta al secondo posto in provincia per numero di somministrazioni
6.455 vaccinazioni complessive. Solo Bari è davanti in questo dato
Molfetta - sabato 20 marzo 2021
10.08
La situazione Covid a Molfetta si conferma su dati apprezzabili non soltanto per la questione legata all'incremento dei contagi e all'incidenza ma anche per quanto concerne la campagna vaccinale che fino a questo momento si è snodata sui due hub presso la scuola "Valente" e nella Palazzina servizi dello Stadio di atletica "Cozzoli".
All'interno del report diffuso in mattinata dalla Asl Bari sono riportati anche i dati sulle somministrazioni di vaccini anti-Covid, divise per Comune di residenza. Dopo Bari, inevitabilmente al primo posto con 40.441 somministrazioni, segue proprio Molfetta con 6.455 (5.148 persone con una dose e 1.307 con due), poi Altamura con 6.124 e Monopoli con 5.368 complessive.
"Vaccinarsi – afferma il sindaco Minervini – è un dovere civico. Ringrazio l'Asl, la Polizia locale e tutte le forze dell'ordine, i volontari e il delegato comunale Ottavio Balducci per l'organizzazione e la gestione dei nostri due centri vaccinali. Siamo certi che i nostri medici di famiglia e i pediatri daranno il loro indispensabile contributo alla vaccinazione di massa. Il Comune continuerà a mettere a disposizione strutture, assistenza logistica e ogni tipo di supporto ai sanitari per vaccinare il prima possibile l'intera popolazione".
Dunque, delle persone attualmente vaccinate a Molfetta, il 79,7% ha ricevuto una sola dose mentre il restante 20,3% ha già completato il ciclo vaccinale avendo effettuato anche il richiamo.
All'interno del report diffuso in mattinata dalla Asl Bari sono riportati anche i dati sulle somministrazioni di vaccini anti-Covid, divise per Comune di residenza. Dopo Bari, inevitabilmente al primo posto con 40.441 somministrazioni, segue proprio Molfetta con 6.455 (5.148 persone con una dose e 1.307 con due), poi Altamura con 6.124 e Monopoli con 5.368 complessive.
"Vaccinarsi – afferma il sindaco Minervini – è un dovere civico. Ringrazio l'Asl, la Polizia locale e tutte le forze dell'ordine, i volontari e il delegato comunale Ottavio Balducci per l'organizzazione e la gestione dei nostri due centri vaccinali. Siamo certi che i nostri medici di famiglia e i pediatri daranno il loro indispensabile contributo alla vaccinazione di massa. Il Comune continuerà a mettere a disposizione strutture, assistenza logistica e ogni tipo di supporto ai sanitari per vaccinare il prima possibile l'intera popolazione".
Dunque, delle persone attualmente vaccinate a Molfetta, il 79,7% ha ricevuto una sola dose mentre il restante 20,3% ha già completato il ciclo vaccinale avendo effettuato anche il richiamo.