Tampone
Tampone

Covid, contagi in calo del 60% a Molfetta negli ultimi quindici giorni

Il report odierno dell'Asl Bari registra 242 contagi in settimana

Contagi in ulteriore calo anche nell'ultimo monitoraggio a Molfetta e nel resto della provincia di Bari: nella nostra città la riduzione di nuovi casi è costante, con 242 nuovi positivi in sette giorni.

La curva fa registrare un -60% negli ultimi quindici giorni: due settimane fa, infatti, i casi erano stati poco meno di 700. Anche l'incidenza locale torna a scendere sotto i 500 positivi ogni 100mila abitanti, con un valore ora pari a 416,3.

«Il tasso d'incidenza settimanale nella Città metropolitana - commenta il Direttore Generale Antonio Sanguedolce - arretra di altri 17 punti percentuali, passando da 740,3 a 613,6 casi per 100mila abitanti. La circolazione del virus Sars-Cov 2 è dunque in diminuzione, ininterrottamente, da sei settimane».

«La campagna vaccinale – spiega il DG - in questa fase è impegnata nel completamento dei cicli vaccinali primari e nel potenziamento con dose "booster" per la popolazione dai 12 anni in poi, oltre che nella vaccinazione della fascia pediatrica dai 5 agli 11 anni. Nell'ultima settimana sono stati erogati 13.294 vaccini anti-Covid, soprattutto seconde e terze dosi. Complessivamente sono state somministrate sino ad oggi 2 milioni e 987.595 dosi, suddivise tra 1 milione e 120.158 prime dosi, 1 milione e 74.902 seconde e 792.529 terze dosi».

«Le coperture vaccinali – continua Sanguedolce - sono stabilmente attestate al 94% per gli over 12 e al 91% nella fascia più ampia degli over 5, sia con prima dose sia con ciclo completo. La copertura con dose "booster", riservata agli over 12 che hanno già completato il ciclo primario almeno quattro mesi fa, riguarda attualmente circa l'88% dei residenti, con un dato medio del 95% nel target over 50 e dell'80% sotto i 50 anni, dove vi sono ancora margini di crescita».

«La campagna avanza ulteriormente tra i più piccoli, bambine e bambini 5-11enni. Le somministrazioni totali – rimarca infine il DG della ASL Bari - superano in questo caso quota 78mila, di cui 43.739 prime dosi e 34.887 seconde, tali da consentire una copertura del 57% con la prima dose e del 48% con doppia dose, circa 20 punti in più dei dati nazionali (36,9 e 29,5%)».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.