caritas migranti
caritas migranti
Chiesa locale

Corridoio umanitario tra Italia ed Etiopia, raccolte di offerte anche nelle parrocchie di Molfetta

La promozione da parte della conferenza Episcopale Italiana in occasione di "Quaresima di Carità"

Entrare nel deserto del creato perché torni ad essere giardino della comunione con Dio.
La Conferenza Episcopale Italiana ha promosso l'apertura di un nuovo corridoio umanitario tra l'Etiopia e l'Italia che permetterà l'arrivo, nei prossimi mesi, di 500 profughi eritrei, somali e sud-sudanesi, fuggiti dai loro Paesi per i conflitti in corso e bloccati nei campi profughi del Paese.
A siglare il "protocollo tecnico" tre soggetti: la Conferenza Episcopale Italiana (che agirà attraverso la Caritas Italiana e la Fondazione Migrantes), la Comunità di Sant'Egidio e il Governo Italiano.
Questo Protocollo consentirà l'ingresso legale e sicuro a donne, uomini e bambini che vivono da anni nei campi profughi etiopici in condizioni di grande precarietà. Nell'ambito del protocollo la Chiesa Italiana si impegna nella realizzazione del progetto di accoglienza facendosene interamente carico senza quindi alcun onere per lo Stato italiano. Con il coordinamento della Caritas Italiana e attraverso le Caritas diocesane, si cercherà di fornire l'adeguato processo di integrazione ed inclusione sociale di queste persone.
Pertanto, i proventi della raccolta delle offerte per la Quaresima di Carità saranno devoluti in favore dei "Corridoi umanitari" promossi da CEI, (che opererà con Caritas Italiana e Fondazione Migrantes) e Comunità S. Egidio, a cui anche la nostra Diocesi ha dato formale adesione per il tramite di due prime parrocchie.
Le offerte saranno raccolte in ciascuna parrocchia.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Ufficiali le nuove nomine nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Ufficiali le nuove nomine nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Entreranno in vigore da mercoledì 1° ottobre 2025
Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025 Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025 L'anno pastorale si aprirà in continuità con il Giubileo della Speranza, che terminerà a livello diocesano il 28 dicembre
18° anniversario di Ordinazione Episcopale del vescovo Domenico Cornacchia 18° anniversario di Ordinazione Episcopale del vescovo Domenico Cornacchia Messaggio d'auguri dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La nota: «Accompagnamo questa famiglia nella presa in carico delle proprie responsabilità»
Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza La diocesi, su espressa volontà di Mons. Cornacchia, aderisce all'iniziativa "L'ultimo giorno di Gaza"
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.