Piazza Minuto Pesce. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Piazza Minuto Pesce. Foto Vincenzo Bisceglie

Coronavirus, le prime misure del Comune di Molfetta a favore dei commercianti

La decisione della Giunta Comunale: coinvolti anche i posteggi dei mercati

L'emergenza Coronavirus sta avendo forti ripercussioni sul commercio italiano e quello di Molfetta non fa differenza.

Dalla Giunta Comunale è arrivato il primo provvedimento a favore dei commercianti che rinvia di alcuni mesi il pagamento di alcuni tributi comunali.
Un modo, dunque, per rispondere concretamente alle richieste pervenute al Comune anche nei giorni scorsi durante riunioni e incontri: ciò è proprio sottolineato dalla Giunta Minervini la quale giustifica ogni decisione presa considerando "la complessità e le difficoltà che in questo momento sta vivendo la città, anche nella sua componente produttiva e commerciale".

Pertanto "Ai fini dell'applicazione della imposta sulla pubblicità, dei diritti sulle pubbliche affissioni e della tassa per l'occupazione di spazi e aree pubbliche, la data di scadenza del pagamento è ulteriormente differita 31 maggio 2020, senza applicazione di sanzioni ed interessi", si legge nel verbale della seduta della Giunta.
Ancora: "Ai fini dell'applicazione del canone di concessione per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche a mezzo impianti pubblicitari ed a mezzo passo carrabile la data di scadenza del pagamento è ulteriormente differita al 30 giugno 2020 ovvero entro 30 giorni dal ricevimento dell'avviso di pagamento, senza applicazione di sanzioni ed interessi".

Il Comune di Molfetta va incontro anche ai commercianti dei mercati pubblici.
Infatti, "Per il pagamento dei canoni di concessione del servizio "mercato Piazza Gramsci", del servizio "Mercato diffuso - Posteggi di vendita di frutta e verdura", del servizio "mercato coperto Via Bisceglie - ex mattatoio" e del servizio "mercato Piazza minuto pesce" il termine di versamento delle rate afferenti le mensilità di marzo ed aprile è posticipato di 30 giorni senza applicazione di sanzioni ed interessi".
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.