
Coronavirus, la Protezione Civile di Molfetta a supporto della Polizia Locale
L'attività coordinata direttamente dal Sindaco Tommaso Minervini
Molfetta - lunedì 23 marzo 2020
16.29
La Protezione Civile di Molfetta lavorerà fianco a fianco alla Polizia Locale attraverso una attività di collaborazione volontaria nei limiti del solo territorio comunale, coordinata direttamente dal Sindaco Tommaso Minervini.
Lo ha deciso la Giunta comunale nella seduta di oggi, lunedì 23 marzo 2020, con la quale si è preso atto dell'attivazione del Centro Operativo Comunale.
Dal 2017 a Molfetta vige un comitato permanente di associazioni di volontariato per la Protezione Civile che consente al Comune di Molfetta di disporre già di una organizzazione prima del verificarsi dell'emergenza così da poter prontamente intervenire.
Come lavorerà il comitato in questa emergenza Coronavirus?
"E' volontà dell'Amministrazione comunale, cooperare con le associazioni di volontariato, regolarmente riconosciute, al fine di implementare i servizi che possano permettere il superamento dell'emergenza attraverso il coordinamento con gli organi istituzionali competenti, delle iniziative necessarie e indilazionabili volte a rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita", si legge nella delibera di Giunta la quale ritiene che "sia imprescindibile assicurare alla popolazione interessata ogni immediato sostegno atto a consentire la tutela degli interessi fondamentali con particolare riguardo all'integrità della vita e alla salubrità dell'ambiente".
Le associazioni hanno già dato la propria disponibilità alla salvaguardia e alla tutela dell'ambiente e all'assistenza alla popolazione con particolare riguardo alle fasce più deboli come gli anziani e i diversamente abili.
Il mondo del volontariato di Molfetta, dunque, risponde ancora una volta presente e lo farà non solo con forze umane ma anche con mezzi e proprie autovetture.
Lo ha deciso la Giunta comunale nella seduta di oggi, lunedì 23 marzo 2020, con la quale si è preso atto dell'attivazione del Centro Operativo Comunale.
Dal 2017 a Molfetta vige un comitato permanente di associazioni di volontariato per la Protezione Civile che consente al Comune di Molfetta di disporre già di una organizzazione prima del verificarsi dell'emergenza così da poter prontamente intervenire.
Come lavorerà il comitato in questa emergenza Coronavirus?
"E' volontà dell'Amministrazione comunale, cooperare con le associazioni di volontariato, regolarmente riconosciute, al fine di implementare i servizi che possano permettere il superamento dell'emergenza attraverso il coordinamento con gli organi istituzionali competenti, delle iniziative necessarie e indilazionabili volte a rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita", si legge nella delibera di Giunta la quale ritiene che "sia imprescindibile assicurare alla popolazione interessata ogni immediato sostegno atto a consentire la tutela degli interessi fondamentali con particolare riguardo all'integrità della vita e alla salubrità dell'ambiente".
Le associazioni hanno già dato la propria disponibilità alla salvaguardia e alla tutela dell'ambiente e all'assistenza alla popolazione con particolare riguardo alle fasce più deboli come gli anziani e i diversamente abili.
Il mondo del volontariato di Molfetta, dunque, risponde ancora una volta presente e lo farà non solo con forze umane ma anche con mezzi e proprie autovetture.