Giuseppe Conte
Giuseppe Conte

Coronavirus, il nuovo decreto: niente feste private e locali chiusi alle 24

Divieto agli sport amatoriali di contatto. Consentite le cerimonie con massimo 30 partecipanti

L'Italia si mobilita ancora per contrastare i numeri in crescita dell'epidemia di Coronavirus: il premier Giuseppe Conte, dopo diverse riunioni tenute con le parti in causa nella giornata di ieri, ha firmato il testo del nuovo decreto. Al momento il DPCM non è ancora in Gazzetta Ufficiale, e non si sa con certezza da quando le nuove misure restrittive entreranno effettivamente in vigore: la durata dei provvedimenti dovrebbe essere di 30 giorni stando alle ultime indiscrezioni.

Sono due le principali novità introdotte, ovvero il divieto di tenere feste private sia in casa che nei locali, eccezion fatta per quelle legate alle cerimonie come matrimoni, battesimi, cresime e comunioni. In questo caso però ci sarà un limite di partecipanti pari a 30 persone. Inoltre, per quanto riguarda le abitazioni private: «È fortemente raccomandato di evitare feste, nonché di ricevere persone non conviventi di numero superiore a 6. Sono consentite le manifestazioni fieristiche ed i congressi».

E c'è lo stop a tutti gli sport amatoriali di contatto, come il calcetto. Per quanto riguarda invece gli stadi e i palazzetti dovrebbe essere introdotta una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale, e comunque non oltre il numero massimo di 1000 spettatori per manifestazioni sportive all'aperto e di 200 spettatori per manifestazioni sportive in luoghi chiusi.

In merito alle mascherine, il decreto recepisce le indicazioni già date, sottolineando che è fortemente raccomandato di indossare i DPI anche in casa, nella situazione in cui ci si trovi ad ospitare persone non conviventi. Sospesi i viaggi d'istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche, ma al momento è stata rigettata l'idea di un ritorno alla didattica a distanza, nonostante le ipotesi in merito ventilate nei giorni scorsi per le scuole secondarie di secondo grado, e nonostante l'aumento dei contagi all'interno degli istituti.

Le attività di ristorazione e i bar dovranno chiudere alle 24, ma alle 21 ci sarà lo stop alla consumazione di bevande o altro all'esterno dei locali per cui chi non ha servizio al tavolo dovrà vietare la consumazione all'esterno e fare solo asporto.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.