Posta
Posta

Coronavirus, assembramenti nei pressi degli uffici postali di Molfetta. Arrivano i controlli a campione

Il Comune: «Recarsi solo per operazioni indifferibili e urgenti»

Controlli a campione da parte delle Forze dell'Ordine sono scattati nei pressi degli uffici postali di Molfetta: al vaglio le motivazioni della presenza in coda di tanti che erano fermi all'esterno per entrare e compiere la propria operazione.
L'operazione è volta, come ben comprensibile, per evitare assembramenti e stanare "i furbetti", coloro per i quali ormai ogni occasione è buona per uscire di casa anzichè rimanerci come previsto dalle norme e dovrebbe essere anche per buon senso.

«Si invitano i cittadini a recarsi presso gli uffici postali solo per operazioni indifferibili e urgenti», spiega il Comune annunciando anche l'attività delle Forze dell'Ordine legittimate a «verificare l'urgenza delle operazioni»: una bolletta che scade tra un mese, per esempio, non è una operazione urgente ed indifferibile.
Aspre le sanzioni per i trasgressori che rischiano l'arresto fino a tre mesi e una ammenda di 206 Euro.

Gli uffici postali a Molfetta stanno lavorando a giorni alterni e per mezza giornata così da consentire la sanificazione di tutti gli ambienti nel giorno di chiusura.
Quest'oggi, ad esempio, chiusi gli uffici centrali in Piazza Principe di Napoli per tale ragione mentre negli altri attivi una fila composta ed educata attendeva il proprio turno: https://www.molfettaviva.it/notizie/posta-centrale-di-molfetta-chiusa-per-sanificazione-code-nelle-altre-filiali/.

Già annunciata l'organizzazione adottata per la liquidazione e riscossione delle pensioni che potete trovare anche nella immagine sottostante schematizzata.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.